Delegazione dalla Croazia a Capannori per il modello rifiuti

Una delegazione della Croazia composta da alcuni amministratori della città dei Castelli (Grad Kastela) che si trova nella regione Dalmazia è a Capannori per studiare il virtuoso ‘modello Capannori’ nella gestione dei rifiuti. Capannori, primo Comune italiano ad aderire alla strategia ‘Rifiuti Zero’ continua ad essere punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per la raccolta differenziata dei rifiuti e per le buone pratiche ambientali realizzate sul territorio.
La città di Kastela che si trova vicino a Spalato ed ha circa 40 mila abitanti ha già iniziato la raccolta differenziata dei rifiuti ma gli amministratori vogliono conoscere il sistema di gestione applicato a Capannori che ha dato risultati molto positivi, per poterlo eventualmente esportare con i dovuti adeguamenti nella loro realtà. A partire da ieri (8 giugno) la delegazione croata accompagnata dall’assessore all’ambiente Matteo Francesconi ha visitato alcune realtà del territorio come le isole ecologiche, il centro del riuso Daccapo, il distributore di latte alla spina, la ‘Via dell’acqua’.
Stamani, inoltre, nella sede del Comune la delegazione ha incontrato il sindaco Luca Menesini, il presidente e il direttore di Ascit, rispettivamente, Maurizio Gatti e Roger Bizzarri. L’incontro è stata l’occasione per illustrare agli amministratori croati il sistema di gestione dei rifiuti in funzione a Capannori e per assicurare loro la massima collaborazione sia da parte del Comune che dell’azienda Ascit.