Inaugurata a Capannori la mostra sui vecchi lavatoi

12 giugno 2015 | 11:44
Share0
Inaugurata a Capannori la mostra sui vecchi lavatoi

La donna, l’acqua e il paesaggio. Sono questi i protagonisti di I vecchi lavatoi, una rassegna di immagini dedicate al ricordo di una realtà del territorio oggi scomparsa, che è stata inaugurata stamani (12 giugno) nello spazio espositivo del palazzo comunale di Capannori. Al taglio del nastro, oltre ai cittadini, sono intervenuti, fra gli altri, il sindaco Luca Menesini, l’assessora alla cultura Silvia Amadei, uno dei curatori, Mariano Manfredini, Rosella Zanasi dell’associazione La Ruota e Maria Pacini Fazzi dell’omonima casa editrice e Ave Marchi.

L’esposizione, promossa dal Comune di Capannori e dalla Commissione Pari Opportunità e realizzata dall’associazione Amici dell’Archivio Fotografico Lucchese Arnaldo Fazzi, si compone di circa 30 fotografie in bianco e nero provenienti dall’Archivio Fotografico Lucchese, dall’associazione La Ruota o realizzate da Mariano Manfredini.
La mostra sarà visitabile, in orario di apertura del palazzo comunale, fino al 28 giugno. Sempre nell’ambito dei lavatoi, sabato (20 giugno) alle 17,30 nella sala consiliare di piazza Aldo Moro sarà presentato il libro Con le mani nell’acqua – il bucato e le lavandaie nella campagna lucchese di Lucia Decanini edito da Mara Pacini Fazzi e curato dell’associazione La Ruota. Il volume sarà presentato da Gilberto Bedini.
I lavatoi avevano un’importante funzione nel passato, legata alle pratiche del bucato e all’impegno delle donne in questa attività per la famiglia e a “servizio” di estranei e conoscenti. Oggi hanno la funzione di aiutare a ricordare aspetti di vita quotidiana che rischiano di essere cancellati dalla memoria delle giovani generazioni.