Premiato a Bruxelles il progetto ambientale Wiz di Acque Spa

12 giugno 2015 | 08:46
Share0
Premiato a Bruxelles il progetto ambientale Wiz di Acque Spa

Lo scorso 4 giugno a Bruxelles, la Commissione Europea nel corso della Settimana Verde dell’Unione ha premiato i progetti europei più significativi in campo ambientale nell’ambito del programma Life. In una delle due sezioni del premio, quella relativa all’ambiente, il progetto Wiz di Acque Spa è stato premiato come uno degli 8 Best of the Best 2014, su una platea di centinaia di progetti attivi in tutta Europa. A ritirare il premio sono stati il direttore della gestione operativa di Acque SpA, l’ingegner Roberto Cecchini e il responsabile modellazione di ingegnerie toscane, ingegner Simone Lippi. Il premio è basato su di un sistema di valutazione oggettiva e di puntuali criteri di best practice: contributo al miglioramento ambientale, economico e sociale a breve e lungo termine dei progetti; grado d’innovazione e trasferibilità; rilevanza istituzionale; rapporto costo-benifici eccetera.

Wiz (acronimo del neologismo WaterIZE, acquificare) è un progetto dal valore di circa 2 milioni di euro, coofinanziato dal programma Life+ della Commissione Europea, ideato e condotto da Acque Spa, il gestore idrico del Basso Valdarno, e dai partner Autorità di Bacino del Fiume Arno, Ingegnerie Toscane Srl e Instituto Tecnológico de Galicia. La sua principale finalità è di integrare la protezione e la gestione sostenibile dell’acqua nei processi di pianificazione urbanistica e nelle decisioni di politica locale. Per raggiungere quest’obiettivo sono state attivate due piattaforme online (Wiz4All e Wiz4Planners) che attraverso consultazione e interazione hanno l’obiettivo di favorire una gestione partecipata dell’acqua e una pianificazione urbanistica che assume decisioni informate”. Il progetto è cominciato nel 2010 e ha visto il coinvolgimento diretto di dieci comuni per la sperimentazione pilota: tra questi c’è anche Altopascio.
Oggi i loro sistemi informativi territoriali sono integrati con quelli di Acque SpA, con le cartografie della Regione Toscana e dell’Autorità di Bacino. Si tratta di un esito concreto d’integrazione e proiezione delle informazioni esistenti sui trend di domanda d’acqua potabile, sulla capacità infrastrutturale, sui costi d’investimento e sull’impatto del cambiamento climatico sulla risorsa idrica. Inoltre, rappresenta un sostanziale e positivo cambiamento di rotta nel rapporto tra enti locali e gestione delle risorse idriche disponibili nel governo del territorio, grazie alla definizione di modalità operative finalmente condivise. Grazie ai risultati ottenuti e al riconoscimento all’interno del programma Life (misura comunitaria che finanzia progetti di sviluppo e attuazione delle politiche ambientali) Wiz contribuisce a rafforzare il ruolo e l’immagine del Basso Valdarno come uno dei territori europei a maggior “impegno sostenibile”. Il premio a Wiz rappresenta un ulteriore importante riconoscimento ad Acque SpA in campo ambientale, che conferma i risultati emersi anche dall’indagine Althesys-Top Utility che colloca il gestore idrico toscano ai vertici tra le aziende di servizi pubblici locali.