Ad Artemisia il libro sulla storia di Tassignano dai diari dell’archivio parrocchiale

25 giugno 2015 | 11:44
Share0
Ad Artemisia il libro sulla storia di Tassignano dai diari dell’archivio parrocchiale

Diventa pubblico il diario sulla vita quotidiana di Tassignano che hanno tenuto per circa vent’anni, dagli anni Trenta agli anni Cinquanta, due parroci del paese, don Eugenio Lucchesi e don Aldo Cristofani. Grazie al lavoro di Antonio Bertolucci, Renzo Guarascio e Mariella Pasquini, il diario trovato nell’archivio parrocchiale di Tassignano durante i lavori di riordino è stato dato alle stampe. Il volume edito dall’associazione culturale Ponte si intitola Cronistoria di Tassignano 1938-1959 e sarà presentato nella sala Pardi del polo culturale Artémisia di Tassignano venerdì (26 giugno) alle 21.

Una pubblicazione importante che attraverso le annotazioni quotidiane e puntuali dei due parroci sulla vita del paese dà la possibilità di ricostruire un importante pezzo di storia di Tassignano a partire all’epoca della seconda guerra mondiale e dell’occupazione tedesca fino al dopoguerra e alla fine degli anni Cinquanta. Una fonte storica significativa per la conoscenza della storia locale.
Nel corso della serata alla quale oltre ai curatori interverranno il parroco di Tassignano, Don Marcello Franceschi, il presidente dell’associazione ‘Ponte’ Sebastiano Miicheli e il presidente dell’associazione culturale di Tassignano, Luano Giusfredi, saranno proiettate fotografie dell’epoca scelte e commentate da Sestilio Gargini.