Polizia municipale di notte nei week end a Capannori

25 giugno 2015 | 13:07
Share0
Polizia municipale di notte nei week end a Capannori

Garantire la sicurezza stradale, del territorio e dei cittadini durante le ore serali e notturne. Questo l’importante obiettivo del servizio notturno della polizia municipale che ha preso il via nella notte tra mercoledì e giovedì e che proseguirà per tutta l’estate a Capannori. Il servizio si articola su tre sere a settimana: il giovedì e il venerdì dalle 19 alle 1 e il sabato dalle 1 alle 7. Gli agenti della polizia municipale pattuglieranno il territorio e, in particolare, le strade di maggiore scorrimento, come la via Pesciatina, il viale Europa e via Domenico Chelini a Tassignano, per il controllo della velocità tramite telelaser e per contrastare la guida in stato di ebbrezza, eseguendo controlli sugli automobilisti con l’ausilio del precursore alcol test, che permette di stabilire se si è alzato troppo il gomito, e con l’etilometro, lo strumento che misura il tasso alcolemico.

“Il presidio notturno sul territorio della polizia municipale, come indicano i risultati ottenuti negli anni scorsi, costituisce un ottimo deterrente contro i fenomeni della guida in stato di ebbrezza e l’alta velocità che sono più frequenti durante il fine settimana – spiega la vice sindaco, Lara Pizza -. Nostro obiettivo prioritario è garantire strade sicure a Capannori e questo servizio rientra in un progetto più ampio che prevede anche un programma di lavori di messa in sicurezza stradale già in corso e campagne di educazione stradale nelle scuole e per i cittadini. Oltre alle viabilità riteniamo fondamentale pattugliare anche il territorio, quindi i parchi e le aree pubbliche, ed eseguire i controlli fuori dai locali pubblici e nei pressi delle manifestazioni di vario genere per innalzare complessivamente il livello di sicurezza della cittadinanza durante la notte”.

Nei giorni di giovedì e venerdì il servizio notturno prevede infatti anche il controllo di parchi pubblici, pubblici esercizi, sagre e manifestazioni per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della quiete pubblica, mentre il sabato si concentra prioritariamente sui controlli stradali.