Bilancio ok per gli eventi del Giugno Porcarese

30 giugno 2015 | 10:03
Share0
Bilancio ok per gli eventi del Giugno Porcarese

Dopo il successo del 2013 che ha visto Porcari centro propulsore di iniziative di grande valore culturale realizzate per festeggiare il compleanno del Comune (era infatti il centenario della sua nascita), gli sforzi fra il Comune di Porcari e le innumerevoli realtà pubbliche private del territorio hanno salutato l’arrivo dell’estate 2015 con un palinsesto di appuntamenti ludici e culturali, gratuiti e rivolti a tutti all’interno del Giugno Porcarese.

U ‘inizio fortunato fin da subito quello che ha caratterizzato la giornata dedicata ai bambini del 2 giugno con il Villaggio del Bambino. Con la presenza di oltre 15mila persone non paganti, si è confermato l’evento di maggior successo in cartellone. A seguire è tornata a far parlare di sé l’orchestra Enrico Pea, vanto del Comune di Porcari, che per l’occasione ha offerto ai cittadini uno spettacolo emozionante, grazie alla presenza degli oltre novanta musicisti “in erba” sul palco di piazza Felice Orsi. Il 5 giugno è stata la volta del Live Music Contest, da cui si è battuto, uscendone vincitore, il sedicenne Andrea che ha ricevuto in premio una demo in uno studio di registrazione professionale. A partire da questo primo venerdì del mese, l’associazione commercianti di Porcari ha dato il via alla fortunata iniziativa del Porcari In Outlet: shopping low cost nel cuore della città. La piazza si è poi trasformata in un vero e proprio angolo di Cuba il 12 giugno, quando è sceso in campo lo spettacolo danzante di Salsa de Alma. Tanti i ballerini venuti a degustare rhum e cioccolato, a seguire i passi base degli insegnanti ed a divertirsi in questa atmosfera caliente e pittoresca. ll 19 giugno, a commemorare la prematura scomparsa di Margherita Tocchini, la voce elegante e coinvolgente dell’artista Emma Morton insieme al gruppo The Angry Penguins, ha invaso letteralmente il cuore di Porcari, con le note dei maggiori successi italiani ed internazionali avvolgendo tutto il folto pubblico in un’atmosfera di festa e di celebrazione. Il 20 giugno, è tornato in cartellone uno degli appuntamenti più attesi dal pubblico locale di Porcari: i 40 elementi della filarmonica A. Catalani hanno eseguito magistralmente le colonne sonore dei film più conosciti.
Il 21 giugno uno spettacolo dedicato ai giovani ballerini di tutta la provincia: la prima edizione del Porcari Hip Hop Festival. Dal pomeriggio sul palco si sono susseguiti insegnanti provenienti da tutta la Toscana, i quali hanno offerto gratuitamente ai giovani ballerini stage di hip hop, looking e popping. La sera sul palco una straordinaria rassegna coreografica con oltre 10 gruppi da Firenze, Massa, La Spezia e Lucca e un battle di freestyle che ha siglato l’inizio di una iniziativa di successo.
Il gran ginale della manifestazione è arrivato poi nel fine settimana del 26, 27 e 28 giugno quando sul palco è salita l’orchestra di Sanremo diretta da Giancarlo De Lorenzo, che ha eseguito musiche di Morricone, Rota, Piovani, Zimmer Shore ed De Robertis incantando le oltre 500 persone presenti in platea, con un’intensa esecuzione musicale tratta alle pellicole più significative della storia cinematografica. L’evento, produzione della Francigena International Arts Festival, è stato accompagnato dalle visione delle immagini e dei video più belli della storia del cinema italiano ed internazionale.
Il 27 giugno la Cena sotto le stelle organizzata dalla Croce Verde di Porcari, ha poi messo a cena, nella tavolata allestita in via Roma, un folto numero di commensali, record di presenze.
A chiusura di questa lunga iniziativa promossa e organizzata dal Comune di Porcari con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Lazzareschi, la Fondazione Cavanis e la collaborazione tecnica e logistica della società Demia Srls, sono tornate a gran richiesta le note ispirate del maestro Giandomenico Anellino che hanno salutato il pubblico con un arrivederci, al prossimo anno.
L’organizzazione e l’amministrazione comunale ringraziano tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione: Milla, Lucar e Lucar Tm, Albion Ascensori, Eurocarta, Banca di Pescia credito cooperativo e Silvia Sport.