Cinema, musica e teatro, ecco ‘La Bella Estate’ a Capannori

Cinema all’aperto, spettacoli teatrali e musica. E’ La Bella Estate di Capannori, la stagione culturale estiva promossa per il secondo anno dall’amministrazione Menesini, che dal 9 luglio al 29 agosto si svolgerà in Corte Mattaccio, lo spazio all’aperto del polo culturale Artémisia a Tassignano. Quasi quaranta serate di intrattenimento per offrire ai capannoresi opportunità culturali e di svago in un luogo divenuto simbolo della cultura a Capannori.
“Siamo molto soddisfatti di questa programmazione spiega l’assessora alla cultura, Silvia Amadei – perché unisce la possibilità di vedere alcuni dei film di maggiore successo dell’ultima stagione cinematografica alla possibilità di assistere a rappresentazioni teatrali e spettacoli musicali realizzati da compagnie e gruppi del territorio, valorizzando così anche la cultura locale. La bella estate vuole essere un’occasione di svago e divertimento per tutti, giovani, adulti, bambini, in un luogo bello e accogliente. Un cartellone di qualità per rendere più piacevole l’estate a Capannori”.
La manifestazione è promossa dal Comune in collaborazione con il Centro culturale di Tassignano e il Cineforum Ezechiele 25,17. La rassegna di cinema all’aperto prevede 29 proiezioni e prenderà il via giovedì (9 luglio) per concludersi domenica 16 agosto. I giorni di proiezione in linea di massima, eccetto alcune eccezioni, sono: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica. I film sono suddivisi in cinque sezioni: Il cinema americano, Al cinema con la famiglia, Le migliori commedie, I grandi registi italiani e Il cinema d’autore.
La rassegna di teatro e musica avrà inizio domenica 12 luglio e si concluderà il 29 agosto svolgendosi prevalentemente il sabato.
Il programma del cinema: luglio: giovedì 9 luglio Avengers: age of ultron di Joss Whedon (Usa, 2015 – 142′ ) con Samuel L. Jackson, Aaron Johnson; venerdì 10 luglio Whiplash di Damien Chazelle (Usa, 2014 – 107′) con Miles Teller, J. K. Simmons; sabato 11 luglio Latin Lover di Cristina Comencini (Italia), 2015 – 104′) con Angela Finocchiaro, Valeria Bruni Tedeschi; lunedì 13 luglio Forza Maggiore di Ruben Östlund (Svezia, Danimarca 2014 – 118′) con Kristofer Hivju, Lisa Loven Kongsli; mercoledì 14 luglio American sniper di Clint Eastwood (Usa, 2014 – 134′) con Bradley Cooper, Sienna Miller; mercoledì 15 luglio Big Hero 6 di Don Hall, Chris Williams (USA, 2014 – 102′); giovedì 16 luglio Torneranno i prati di Ermanno Olmi (Italia 2014 – 80′) con Claudio Santmaria, Alessandro Sperduti; venerdì 17 luglio Il nome del figlio di Francesca Archibugi (Italia, 2015 – 94′ ) con Alessandro Gassman, Micaela Ramazzotti, Valeria Golino; sabato 18 luglio Cenerentola di Kenneth Branagh (Usa, 2015 – 105′ ) con Lily James, Richard Madden, Cate Blanchett; martedì 21 luglio Il sale della terra di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado (Brasile/Francia, 2014 – 110”); mercoledì 22 luglio Home – A casa di Tim Hohnson (Usa, 2015-94′); giovedì 23 luglio Il racconto dei racconti di Matteo Garrone (Italia, Francia, GB 2015 – 125′) con Salma Hayek, John C. Reilly, Vincent Cassel; venerdì 24 luglio La famiglia Belier di Eric Lartigau (Francia, 2014 – 100′) con Karin Viard, François Damiens; domenica 26 luglio Spongebob- Fuori dall’acqua di Paul Tibbit, Mike Mitchell –(Usa, 2015 – 92”); martedì 28 luglio Pride di Matthew Warchus (GB 2014 – 120′) con Bill Nighy, Imelda Staunton; mercoledì 29 luglio L’ultimo lupo di Jean-Jacques Annaud (Francia/Cina, 2015 – 118′) con William Feng, Shawn Dou; giovedì 30 luglio Mia madre di Nanni Moretti (Italia, 2015 – 106′) con Margherita Buy, John Turturro, Nanni Moretti; Venerdì 31 luglio Noi e la Giulia di Edoardo Leo – (Italia, 2015 – 115′ )– con Luca Argentero, Edoardo Leo, Claudio Amendola. Agosto: domenica 2 agosto Paddington di Paul King (GB, 2014 -95′) con Ben Wishaw, Nicole Kidman; martedì 4 agosto Still Alice di Richard Glatzer (Usa, 2014 101′) con Julianne Moore, Alec Baldwin; mercoledì 5 agosto Birdman di Alejandro González Iñárritu (Usa, 2014 –119’–) con Michael Keaton, Zach Galifianakis; giovedì 6 agosto Youth-La giovinezza di Paolo Sorrentino (Italia, 2015 – 118′ – con Michael Caine, Harvey Keitel); venerdì 7 agosto Se Dio vuole di Edoardo Falcone (Italia, 2015 – 87′) con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Laura Morante; domenica 9 agosto Shaun-vita da pecora di Mark Burton, Richard Starzack (GB, 2015 – 85′); martedì 11 agosto Il giovane favoloso di Mario Martone (Italia, 2014 – 136′) con Elio Germano, Isabella Ragonese, Michele Riondino; mercoledì 12 agosto Le vacanze del piccolo Nicolas di Laurent Tirard (Francia, 2014 – 97′) con Valérie Lemercier, Kad Mérad; giovedì 13 agosto The imitation game di Morten Tyldum (Usa, 2014 – 114′ ) con Benedict Cumberbatch, Keira Knightley; venerdì 14 agosto Short Skin di Duccio Chiarini (Italia, Iran, GB 2014 – 83′) con Matteo Creatini, Francesca Agostini; domenica 16 agosto Mad Max: fury road di George Miller (Usa 2015 – 120) – con Tom Hardy, Charlize Theron. Le proiezioni iniziano alle ore 21.30. In caso di pioggia le proiezioni si terranno ad Arté.
Biglietto: 6 euro intero, 5 euro ridotto per i soci del Cineforum Ezechiele, 3 euro per bambini fino a 10 anni. E’ possibile sottoscrivere la tessera del Cineforum Ezechiele presso la biglietteria. Info: 347-7377003
Tutti i venerdì, a partire dal 17 luglio, all’interno dei locali di Artémisia saranno a disposizione delle educatrici per intrattenere i bambini con giochi e letture permettendo ai genitori la visione dei film in programmazione. Il servizio è gratuito ed è gradiata una prenotazione al numero 0583936427 (Biblioteca Comunale). E’ finanziato dalla Provincia di Lucca e dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Family friendly – Maggior benesse per i lavoratori e per le loro famiglie.
Rassegna teatro musica estate: domenica 12 luglio Chi capisce … è bravo! compagnia Arte Teatrale Invicta; domenica 19 luglio Villa felice, Compagnia La Combriccola; sabato 25 luglio La valigia ovvero l’armonia dell’universo compagnia Teatro Insieme; sabato 1 agosto Gioi di ‘oppie, Compagnia Velli der Mattaccio; sabato 8 agosto spettacolo musicale The Nowhere Men; sabato 22 agosto spettacolo musicale Gruppo Musicale Backfire; domenica 23 agosto spettacolo musicale Comèrimo Lucca ricordi in libertà con Franco Fantozzi; sabato 29 agosto spettacolo musicale Enthropia.
Prezzo del biglietto 6 euro ridotto 3 euro.
Il programma de La Bella Estate è su www.comune.capannori.lu.it