“Al centro della scena”, due mesi di appuntamenti al Centro Culturale del Compitese

2 luglio 2015 | 13:28
Share0
“Al centro della scena”, due mesi di appuntamenti al Centro Culturale del Compitese

Tanti appuntamenti con la musica, la danza il teatro, le tradizioni. Li propone il ricco cartellone della rassegna Al centro della scena promosso dalla Cooperativa Centro Culturale Compitese in collaborazione con il Comune per l’estate 2015.
Iniziato lo scorso 30 giugno con lo spettacolo Cenerentola… la nostra!, la rassegna prosegue domani sera (3 luglio) con l’atteso concerto della Filarmonica Giacomo Puccini di Colle di Compito che proporrà un vasto repertorio e attrarrà sicuramente un pubblico numeroso.

“La cultura è molto viva sul nostro territorio – afferma l’assessora alla cultura, Silvia Amadei – come dimostra questa bella rassegna del Compitese che, da una parte valorizza i talenti artistici locali e dall’altra offre l’occasione di trascorrere serate estive all’insegna del divertimento. Una manifestazione poliedrica che ha tra i suoi obiettivi anche quello di sensibilizzare il pubblico su tempi importanti come il fenomeno della violenza sulle donne e di raccogliere fondi per scopi benefici”.
Venerdì 10 luglio sarà la volta dell’Accademia di danza L’Etoile di Porcari che presenterà La bottega fantastica e 900 e dintorni, mentre venerdì 17 luglio sarà la volta dell’Allegra Brigata dei Grandiglioni che metterà in scena Robin Hood spettacolo a scopo benefico per la raccolta fondi da destinare alle adozioni a distanza. Al centro della scena proseguirà venerdì 24 luglio con la Zingaresca Bardone e il linchetto di Marco Nicolosi che sarà rappresentato dal Gruppo folcloristico di Pieve di Compito. Una serata dedicata alla musica quella in programma sabato 25 luglio con l’esibizione della scuola di ballo Daisy Dance con gli insegnanti Luca Bandettini e Margherita Petrocchi e a seguire Musca e Karaoke con Nilo Andreini. Il cartellone della rassegna estiva del Compitese proseguirà venerdì 31 luglio con La spada nella roccia, spettacolo messo in scena dall’Allegra Brigata dei Grandiglioni (spettacolo a scopo benefico per la raccolta fondi da destinare alle adozioni a distanza) e sabato 1 agosto con Circus Atmosphear dell’Accademia di danza Atmosfera Danza di Lucca.
Domenica 2 agosto sarà la volta di una serata dedicata ai canti e ai racconti del piccolo popolo e leggende delle Alpi Apuane a cura dell’associazione La Dama e l’Unicorno. Affronta il delicato tema del femminicidio lo spettacolo teatrale Mai più sole a cura di Snoq Teatro Lucca. Sabato 15 agosto sul palco del Centro culturale saliranno i talenti compitesi che si esibiranno durante La Notte delle stelle. Al centro della scena si concluderà venerdì 28 agosto con lo spettacolo Topo grillo e scarafaggio messo in scena dalla compagnia teatrale Grazia e i Perditempo.
Tutti gli spettacoli ad ingresso libero avranno inizio alle 21,15 si terranno nello spazio all’aperto del Centro Culturale Compitese in via Fonda a Pieve di Compito.