Capannori, ok alle nuove tariffe per le mense scolastiche

In base al nuovo indicatore Isee entrato in vigore lo scorso 1 gennaio, la giunta comunale di Capannori ha approvato un nuovo sistema di calcolo delle tariffe per la mensa scolastica. Confermate le esenzioni e le agevolazioni per le famiglie a basso reddito. La novità più importante è sicuramente l’eliminazione delle fasce di reddito e l’introduzione dell’Isee progressivo che assicura un sistema tariffario più equo. Innalzato inoltre il livello Isee che consente l’accesso alle agevolazioni che passa da 17.500 euro a 21.500 euro. Ciò significa che si allarga la fascia di contribuenti capannoresi che potranno usufruire di agevolazioni tariffarie per la refezione scolastica. Restano tutte le agevolazioni per le famiglie numerose.
“Dopo aver adottato un regime transitorio di applicazione Isee per consentire il regolare svolgimento delle iscrizioni ai servizi di mensa, trasporto scolastico e asilo nido – spiega la vice sindaco, Lara Pizza – adesso abbiamo approvato un nuovo sistema tariffario basato sul nuovo Isee. Nel rimodulare la tariffazione abbiamo scelto di mantenere invariate le esenzioni e le agevolazioni già in vigore per tutte le famiglie a basso reddito per sostenere le fasce più deboli e di applicare un principio di maggiore equità eliminando le fasce di reddito e introducendo l’Isee proporzionale. Al contempo abbiamo spostato più in alto il livello Isee che permette l’accesso alle agevolazioni e ampliato così la platea di cittadini che possono usufruire di agevolazioni tariffarie. Continua, inoltre, l’impegno a tutela delle famiglie numerose. Resta forte quindi la compartecipazione del Comune alle spese del servizio di refezione scolastica, pari a 950 mila euro l’anno, ovvero a circa il 50% del costo complessivo, per garantire a tutti il diritto allo studio”.
Vediamo nel dettaglio le nuove tariffe. Esenzione per chi ha un Isee inferiore a 6.95 eiuro. Tariffa di 1 euro per coloro che hanno un Isee compreso tra 6.195,01 euro e 7.500 euro. La tariffa per coloro che hanno un Isee compreso tra 7.500,01 euro e 21.500 euro cresce in maniera proporzionale tra 2.25 euro e 4 euro. Tariffa intera pari a 4 euro per chi ha un Isee superiore a 21.500 euro. Famiglie numerose: sconto del 10% per il secondo figlio, sconto del 50% per il terzo figlio, sconto del 74 % per il quarto figlio ed esenzione per il quinto.