Boom di partecipanti al bando per i progetti delle associazioni a Capannori

3 luglio 2015 | 11:41
Share0
Boom di partecipanti al bando per i progetti delle associazioni a Capannori

Grandissima partecipazione al bando pubblicato dall’amministrazione comunale per assegnare risorse alle associazioni del Forum per la realizzazione di progetti straordinari incentrati su tre temi ritenuti particolarmente significativi dall’ente di piazza Aldo Moro: le celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale; Nutrire il pianeta, energia per la vita-Expo 2015; il territorio e le sue tradizioni. Le associazioni che hanno inoltrato domanda sono infatti circa cinquanta per un totale di dieci progetti, sette dei quali presentati da un team di associazioni, che secondo uno degli obiettivi principali del bando, si sono messe in rete per dar vita a progettualità condivise. Sul piatto ci sono 12 mila euro e ciascun progetto presentato potrà ricevere un massimo di 3mila euro. A selezionare i progetti vincitori sarà un’apposita commissione.

“Dall’alta partecipazione registrata e dal grande numero di progetti presentati da una rete di associazioni, possiamo dire di avere colto nel segno – afferma l’assessore al volontariato, Serena Frediani -. L’obiettivo del bando è infatti quello di alimentare la crescita ed il dinamismo delle numerose associazioni di volontariato che fanno parte del Forum delle associazioni di Capannori favorendo opportunità di sviluppo e incentivando il lavoro di squadra, perché dall’unione di esperienze e competenze diverse possano nascere progetti straordinari, quindi al di fuori dell’attività ordinaria delle associazioni, innovativi e di qualità a favore della comunità. Un’iniziativa che vuole rafforzare il ruolo del Forum quale luogo di incontro e di lavoro per le numerose realtà di volontariato del nostro territorio e valorizzare il ricco patrimonio associativo di Capannori”.
La maggior parte dei progetti presentati riguardano il tema della valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni attraverso la realizzazione di mostre, proiezioni, conferenze e spettacoli, ma non mancano proposte progettuali legate alle celebrazioni del centenario della prima guerra mondiale e a Nutrire il pianeta-Expo 2015.
Attualmente le associazioni iscritte al Forum presieduto da Manuela Ridolfi sono 159. Di queste 13 appartengono al settore ambiente, 71 al settore cultura, 34 al settore socio-sanitario e 41 al settore sport.