Nuova gelateria in centro a Montecarlo: ed è subito successo

Un centro storico invaso dal pubblico in stile festa del vino quello che ieri si è riversato dal tardo pomeriggio fino a tarda sera a Montecarlo per salutare l’apertura nella centralissima via Roma di una nuova attività commerciale, la gelateria artigianale Chiardicrema gestita dal giovane titolare Luca Allidi.
Un folto pubblico, richiamato dall’inaugurazione cui hanno partecipato il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi assieme a diversi altri amministratori, ha preso così d’assalto il centro di Montecarlo creando non poche difficoltà alla sosta trasformando in un evento l’apertura della prima nuova gelateria dai tempi della mai dimenticata attività di Marino affacciata su piazza Garibaldi.
Confermando il successo di pubblico già guadagnato dalle rinomate attività di ristorazione presenti nel capoluogo – ai vertici del gradimento pubblico su tutti i principali siti di recensione a partire da Tripadvisor – la nuova attività conferma il trend positivo dei flussi di visitatori e turisti che, per presenze ed arrivi, segna una crescita costante per il comune di Montecarlo.
Si arricchisce, così, la vitalità commerciale del centro antico di Montecarlo, ampliando con l’occupazione del suolo pubblico la zona pedonalizzata e vietata alla sosta degli autoveicoli già sottoposta, con apposita ordinanza del comune, al divieto di transito per tutta la stagione estiva.
Soddisfazione da parte del sindaco Vittorio Fantozzi e dell’assessore alle attività produttive Angelita Paciscopi che così commentano “La folla presente ieri è indice del gradimento del pubblico per il connubio superbo tra la bellezza del centro antico di Montecarlo e la sua ritrovata vitalità commerciale, tale da rendere Montecarlo un terreno fertile per chi dimostri dinamismo, capacità e spirito imprenditoriale. Il tutto in un contesto in cui l’amministrazione lavora ad importanti investimenti a favore dei residenti, del commercio e del turismo. Facciamo appello agli imprenditori privati ad investire le proprie risorse ed energie su questa Montecarlo, vocata ad un’accoglienza di qualità, facendo sapere loro che possano sempre contare sull’amministrazione comunale per condividere progetti ed abbattere insieme la burocrazia ed i tempi per dare tutto lo slancio necessario al commercio con beneficio per tutti e fare di Montecarlo la perla turistica della nostra provincia e del nord della Toscana”.