A Capannori i 130 anni della filarmonica Puccini di Segromigno

9 luglio 2015 | 13:24
Share0
A Capannori i 130 anni della filarmonica Puccini di Segromigno

Iniziano domani (venedì) con un raduno di bande folkloristiche i festeggiamenti per i 130 anni della filarmonica G.Puccini di Segropmigno in Monte realizzati in collaborazione con l’amministrazione comunale, il centro commerciale naturale di Segromigno in Monte Indiana e d’ntorni ed anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un compleanno speciale per questa ormai storica banda musicale nata nei primi anni del 1880 e che nel tempo ha svolto un’intensa attività e ottenuto importanti successi.
Il raduno delle bande folkloristiche si terrà alle 21,15 alla chiesa di Segromigno in Monte con la partecipazione della Filarmonica G. Pacini – Gruppo Folkloristico La Sorgente di Quiesa, Corpo Musicale G. Puccini – Gruppo Folkloristico La Castellana di Nozzano, Complesso Filarmonico G. Puccini e Gruppo Majorettes di Borgo a Buggiano,Filarmonica G.Puccini di Segromigno in Monte.

Il programma di eventi realizzato in occasione di questa importante ricorrenza proseguirà sabato 11 luglio sempre alla chiesa di Segromigno in Monte con il concerto bandistico della banda mandamentale di Cervignano del Friuli. Domenica 19 luglio garnde evento a villa Lazzareschi di Camigliano con il galà lirico che vedrà esibirsi la Filarmonica Puccini di Segromigno in Monte con la parteciipazione del tenore Leonardo Melani e della soprano Natalia Valli direti dal maestro Carlo Bardi. Sabato 5 settembre si svolgerà l’evento che chiuderà il programma di festeggiamenti; un gran concerto in piazza della Filarmonica Puccini e la partecipazione di Ilaria Della Bidia che si svolgerà nel piazzale della pieve di San Lorenzo a Segromigno in Monte diretto dal maestro Carlo Bardi.
La fondazione della banda di Segromigno in Monte si perde nei meandri dell’archivio parrocchiale che purtroppo non riporta nessun documento ufficiale sulla data certa ma ne certifica l’attività già dai primi anni del 1880. È del 1890 il primo statuto ufficiale – recuperato dall’archivio storico della biblioteca nazionale di Firenze – della società filarmonica di Segromigno in Monte. Il primo presidente è il pievano di Segromigno Sante Silani. In oltre un secolo di attività sono stati molti i presidenti e i direttori della banda che si sono succeduti. Nel 2007 la direzione artistica della banda, attualmente presieduta da Andrea Petretti, è passata al maestro Carlo Bardi che oltre ad essere un valido strumentista ha insegnato al conservatorio direzione e strumentazione per banda. Sotto la direzione di Carlo Bardi la filarmonica continua il proprio percorso musicale alternando innovazione e tradizione. Si realizzano cd, dvd in occasioni di concerti e di rassegne: di particolare rilievo la rassegna Festival delle Ville, promossa dal comune di Capannori. La filarmonica si esibisce a Torre del Lago (in collaborazione con la fondazione Festival Pucciniano), a Pisa, a Firenze. Nel 2015 torna al teatro del Giglio con un concerto dedicato a Giacomo Puccini.