Voli turistici in mongolfiera alla scoperta di Capannori

9 luglio 2015 | 11:53
Share0
Voli turistici in mongolfiera alla scoperta di Capannori

Adesso i turisti, ma anche i cittadini, potranno ammirare Capannori e la Piana di Lucca non solo via terra, ma anche dall’alto a bordo della mongolfiera del Comune di Capannori e di altri aerostati che fanno parte della flotta di Milano Mongolfiere. I voli liberi a pagamento a bordo di palloni colorati, alcuni dei quali in grado di trasportare anche 12 persone, prenderanno il via ad agosto grazie ad una convenzione sottoscritta da ‘Milano Mongolfiere, la società che ha vinto la gara per la gestione della mongolfiera istituzionale del Comune e la società Aeroporto di Capannori.

La nuova iniziativa è stata presentata questa mattina (9 luglio) nella sede aeroportuale nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’assessore alle aziende partecipate del Comune, Ilaria Carmassi, il presidente della società aeroporto di Capannori, Eugenio Baronti e Riccardo Trombetti di ‘Milano Mongolfiere’. “Credo che i voli in mongolfiera sulla Piana di Lucca abbiano una forte capacità attrattiva per i turisti – afferma l’assessore alle aziende partecipate Ilaria Carmassi – e vanno quindi nella direzione di potenziare l’offerta turistica di Capannori. Non è consueto poter ammirare un territorio dall’alto, da una prospettiva cioè del tutto diversa da quella consueta godendo di uno spettacolo unico. Allo stesso tempo questa nuova iniziativa valorizza il nostro aeroporto incrementando le sue attività nel settore avioturistico che è una delle sue principali vocazioni”. “Per il nostro scalo questa nuova attività è una scommessa importante con la quale vogliamo potenziare una delle sue principali vocazioni, accanto a quella della ricerca tecnologica e dell’innovazione, ovvero essere un punto di riferimento per il turismo dell’aria – dichiara il presidente della società Aeroporto Capannori, Eugenio Baronti. L’aeroporto di Capannori ha ottenuto il marchio di scalo avioturistico inserendosi in una rete europea e con l’opportunità dei voli in mongolfiera amplia la sua offerta di qualità”. “Volare in mongolfiera è sicuramente un’attività turistica di cui beneficia il territorio – spiega Riccardo Trombetti di ‘Milano Mongolfiere’ – .In Cappadocia ogni mattina, quasi tutti i giorni dell’anno si alzano in volo oltre 40 mongolfiere ciascuna con oltre 15 passeggeri, a Dubai nel deserto volano in mongolfiera oltre 7000 persone all’anno. Mongolfiere volano in Egitto, Kenia, Tanzania e Myamar. In Italia abbiamo un clima favorevole al volo ed un territorio da sorvolare che certo non teme confronti eppure ci sono solo 7 operatori certificati e tutti insieme portiamo circa 3000 persone all’anno. Ci sono quindi forti potenzialità di crescita e Capannori con questa iniziativa è certo all’avanguardia”.
Stilato già un primo calendario dei voli. Quattro le date in programma: domenica 22 agosto (alle 6), domenica 6 settembre (alle 6,45), domenica 20 settembre (alle 16) nell’ambito della Festa dell’Aria promossa dal Comune che quest’anno tornerà a svolgersi nella sede aeroportuale e domenica 4 ottobre (alle 15,45). La traversata in mongolfiera dura un’ora e sarà preceduta da un briefing informativo a cura di Milano Mongolfiere. All’atterraggio i passeggeri parteciperanno ad un brindisi con degustazione di prodotti tipici per valorizzare le tipicità enogastronomiche locali e riceveranno l’attestato di battesimo di volo firmato dal pilota. Il volo ha il costo di 149 euro a persona e viene effettuato per un minimo di 4 partecipanti. La società Aeroporto di Capannori offrirà ai passeggeri il parcheggio gratuito ed eventuali altri servizi.
La mongolfiera istituzionale del Comune, grazie all’accordo con ‘Milano Mongolfiere’ oltre ad effettuare voli liberi a pagamento partecipa anche ad una serie di importanti manifestazioni e raduni sia in Italia che all’estero per la promozione turistica di Capannori collaborando anche ad eventi di solidarietà.
La mongolfiera a giugno ha partecipato, a Fiesole, all’iniziativa La Leggerezza dello Sport e alla Festa del Parco Nord di Milano. L’8 e il 9 agosto l’aerostato con il logo del Comune sarà a villa Lazzareschi a Camigliano in occasione dell’iniziativa Calici di Stelle ed è stato invitato a partecipare dal 24 luglio al 2 agosto al Lorraine Mondial Air Balloons di Chambley, in Francia, l’appuntamento più atteso in Europa, a settembre al Ferrara Balloons Festival ed, infine, ad ottobre al Matera Balloon Festival. I voli turistici vanno prenotati online sul sito di Milano Mongolfiere www.milanomongolfiere.com. o sul sito dell’aeroporto di Capannori www.aeroportocapannori.it. Per informazioni info@aeroportocapannori.it e www. flyairevents.org.
Se i voli prenotati vengono annullati per cattive condizioni meteo chi ha prenotato non perderà niente e dovrà solo scegliere un’altra data.