Capannori, oltre un milione di avanzo di bilancio

11 luglio 2015 | 10:16
Share0
Capannori, oltre un milione di avanzo di bilancio

Il bilancio del comune di Capannori è sano. A renderlo noto è il vicesindaco con delega al bilancio Lara Pizza, che durante il consiglio comunale di ieri (10 luglio) ha esposto il rendiconto per l’anno 2014, approvato con i voti favorevoli della maggioranza (Pd, Capannori2020, Scelta Popolare. I Moderati) e i voti contrari delle minoranze (Forza Italia, Insieme si può, Udc, Movimento 5 Stelle). In sostanza, lo scorso anno è stato chiuso con un avanzo di amministrazione di 1 milione e 850 mila euro. Una somma importante, che consente all’amministrazione Menesini di costituire con un milione il fondo vincolato per la svalutazione del credito a garanzia degli equilibri di bilancio, con 200 mila euro forma un altro fondo vincolato per le società partecipate e 475 mila euro sono destinati a spese di investimento. I restanti 179 mila euro, invece, potranno essere spesi senza vincoli dal Comune.

“La lotta all’evasione fiscale su Tasi e Imu – spiega il vicesindaco Pizza – è una scleta politica precisa di questa amministrazione. Nonostante i continui tagli da parte del Governo ai finanziamenti per l’ente locale e i vincoli imposti dalla normativa nazionale continuiamo a investire sul territorio, garantendo servizi e realizzando opere pubbliche. In un situazione in cui la nortiva è fluidia e i trasferimenti costantemente ridotti, in un’ottica di prudenzialità abbiamo decisio di mettere un milione di euro a garanzia della solidità di bilancio. Quindi, anche se abbiamo questa somma in cassa non la spendiamo, perché ci comportiamo come il buon padre di famiglia, gestendo i soldi dei cittadini con responsabilità e trasparenza. A differenza di altre realtà territoriali che negli ultimi anni si sono visti costretti a smettere gli investimenti, a Capannori anche il 2014 ha visto investimenti per circa 4,5 milioni di euro, andati nelle scuole, per l’assetto idogeologico e nella manutenzione strade e parcheggi. Sia lo scorso anno, sia quest’anno il Comune sta svolgendo il ruolo di motore dell’economia locale”.
Da tasi e Imu sono entrate nell’erario comunale 12 milioni di euro, e più precisamente 3,5 milioni di euro da Tasi e 6,5 milioni di euro da Imu.
L’amministrazione comunale, inoltre, anche quest’anno ha rispettato il patto di stabilità.
A sottolineare la buona gestione del bilancio è intervenuto il consigliere comunale Guido Angelini (Pd), che ha sottolineato l’importanza della riduzione dell’indebitamento.
Il consigliere di minoranza Paolo Rontani (Udc) e i consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno criticato la scelta di Palazzo Boccella e dell’aeroprto di Capannori.
Il consigliere Gino Malfatti (Scelta Popolare), infine, oltre a evidenziare le corrette scelte fatte dall’amministrazione in materia di bilancio, ha chiesto di avviare una riflessione sulle partecipate.