Francigena Festival, Werneth School Orchestra and Choir ad Altopascio

11 luglio 2015 | 12:10
Share0
Francigena Festival, Werneth School Orchestra and Choir ad Altopascio

Il Francigena International Arts Festival, la rassegna di concerti lungo i comuni lucchesi della Via Francigena, proseguirà il 14 luglio ad Altopasciocon la presenza della Werneth School Orchestra and Choir. Proveniente dall’Inghilterra, paese da cui la via Francigena prende origine, la Werneth School Orchestra and Choir si esibirà con una formazione composta da quaranta giovani strumentisti e venti coristi, all’insegna di quell’integrazione tra le culture che è propria del mondo francigeno. L’appuntamento fa parte del cartellone del Luglio Altopascese ed è alle 21,15, ad ingresso libero, in Piazza Garibaldi.

La Werneth Orchestra è stata costituita nel 1983 a Romiley, nei pressi di Stockport (Inghilterra). Si esibisce regolarmente in prestigiose sedi quali il Royal Northern College of Music e organizza anche spettacoli e conferenze, tenute dalla British Association of Band Music. Il repertorio spazia dalla musica classica al Jazz, ma include anche alcuni brani appositamente scritti per loro, tra cui: El Espiritu de Catalunia di Ray Woodfield, un brano scritto da Darrol Barry per commemorare il 25esimo anniversario dell’orchestra, due pezzi di Nicola Renshaw, dal titolo Y Seren Ddawns, commissionati per il 30° anniversario e Fathom Five del compositore Peter Graham.
Si sono esibiti anche in vari tour all’estero in paesi come Germania, Portogallo, Spagna, Irlanda e Jersey.
Dal 2008, all’interno dell’orchestra, è nata una swing band, per lo più composta da membri della Concert Band, con repertorio swing e di musiche da big band scritte dal 1920 ad oggi. Nel 2010 sono nati il coro e una formazione giovanile rivolta in modo specifico ai giovani sotto i diciotto anni di età.
Il programma del concerto del 14 luglio verterà su alcuni medley di celebri temi popolari, oltre ad arrangiamenti di successi internazionali che spaziano dai Beatles a Stevie Wonder.