Antenna di Marlia, niente inquinamento elettromagnetico

Nessun inquinamento elettromagnetico in via dei Biccelli a Marlia e nella zone limitrofe dove da alcuni mesi è stata posizionata un’antenna della Telecom. Dal monitoraggio dei campi elettromagnetici a radiofrequenza effettuato nei primi giorni di luglio dalla ditta Polab su indicazione del Comune, è emerso infatti che i valori rilevati dalla centralina di rilevamento posizionata in via Paolinelli, a pochi passi da via dei Biccelli, sono inferiori di circa 20 volte il valore di attenzione previsto dalla legge per i campi di radiofrequenza quando la permanenza è superiore a 4 ore, quindi nel caso in questione visto la presenza di abitazioni.
In data 1 luglio il valore massimo riscontrato dalla centralina è stato di 0,39 volt/metro (il valore medio delle 24 ore era inferiore a 0,30 V/m) a fronte di un valore di attenzione per una permanenza superiore alle 4 ore fissato dalla legge in 6 volt/metro, mente i valori massimi in assoluto sono fissati a 20 V/m. Nei giorni successivi e fino al 5 luglio i valori massimi riscontrati sempre dalla centralina di via Paolinelli sono stati di 0,44 , 0,56, 0,43 e 0,42 V/m. “Credo che i residenti della zona possano stare tranquilli, perché questi dati evidenziano dei livelli davvero molto bassi rispetto ai limiti di legge – sostiene l’assessore all’ambiente, Matteo Francesconi – . Abbiamo mantenuto la promessa di compiere monitoraggi a Marlia e laddove sono presenti antenne di telefonia mobile, perché la nostra priorità è tutelare i cittadini e tenerli informati nel rispetto della massima trasparenza. Come abbiamo già avuto modo di spiegare durante alcuni incontri pubblici svoltisi a Marlia la nostra amministrazione ha impostato il piano di telefonia mobile 2015 in modo che altri operatori di telefonia non possano agganciarsi sull’antenna Telecom situata in via dei Biccelli. Il monitoraggio dei campi elettromagnetici proseguirà anche in altre zone del territorio”. I risultati del monitoraggio sono consultabili sul sito internet di Polab www.polab.it e sul sito del comune www.comune.capannori.lu.it.