Troppo caldo, accoglienza per anziani alla Misericordia

17 luglio 2015 | 12:45
Share0
Troppo caldo, accoglienza per anziani alla Misericordia

Amministrazione comunale e Misericordia di Capannori attivano un servizio gratuito di accoglienza degli anziani contro il caldo. Già in funzione e operativo fino a settembre, permette alle persone più fragili di essere ospitate nei locali climatizzati della fraternita in via Romana, dove potranno disporre dell’assistenza degli operatori e del pasto. La decisione è stata presa visto il perdurare delle temperature roventi e dell’afa che da alcune settimane stanno attanagliando l’Italia.

“Abbiamo voluto dare una risposta pronta a una situazione la cui criticità sta aumentando giorno dopo giorno – spiega l’assessore alle politiche sociali, Ilaria Carmassi -. Gli anziani, in particolar modo quelli soli, sono più esposti alle conseguenze delle alte temperature. E’ quindi importante che siano seguiti da personale qualificato, come gli operatori della Misericordia, che ringrazio per essere al fianco dell’amministrazione in questa iniziativa. Da parte del Comune continua, quindi, a essere alta l’attenzione verso le persone più fragili”.
Il servizio di accoglienza è rivolto a tutti gli anziani del comune, che rappresentano una fetta consistente della popolazione. Nel territorio, infatti, oltre due persone su dieci ha un’età superiore a 65 anni; nello specifico sono 11.084 su una popolazione complessiva di 46.373 abitanti.
Per accedervi sarà sufficiente mettersi in contatto con la polizia municipale chiamando il numero 0583429060 tutti i giorni, domenica e festivi compresi, dalle 8 alle 19. Il personale provvederà ad attivare le procedure necessarie a prendere in carico la richiesta.
Se necessario, la Misericordia di Capannori effettuerà il servizio di trasporto, sempre gratuito, della persona interessata.
Quello di luglio si appresta a essere il mese più caldo degli ultimi 150 anni e anche agosto potrebbe avere temperature bollenti. Dal Comune e della Misericordia di Capannori arriva quindi una soluzione per rendere l’estate degli anziani più “fresca”.