Capannori, contributi per il restauro delle chiese

21 luglio 2015 | 14:24
Share0
Capannori, contributi per il restauro delle chiese

Le chiese e gli altri edifici per servizi religiosi potranno ottenere dal Comune di Capannori un contributo per la realizzazione di opere, quali ad esempio quelle di manutenzione straordinaria e ordinaria. L’amministrazione comunale mette infatti a disposizione 132 mila 500 euro che saranno assegnati tramite un bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni. Il fondo corrisponde al 9% degli oneri di urbanizzazione secondaria – i contributi versati dai cittadini per la realizzazione di alcuni interventi come ad esempio la costruzione di nuovi edifici – complessivamente incassati nel 2013, secondo quanto previsto dalla normativa regionale e dal regolamento approvato dal consiglio comunale.

Nel 2013 il Comune ha incassato circa 3,2 milioni di euro dagli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria; una cifra che, tolto questo contributo, è stata investita sul territorio per opere pubbliche, a cominciare dagli edifici scolastici.
“Una scelta importante la nostra, che valorizza gli aspetti peculiari di questi luoghi – afferma il vice sindaco Lara Pizza -. Molto spesso, infatti, questi edifici rivestono una funzione aggregativa per i cittadini, diventando un vero e proprio punto di riferimento per le frazioni. Accanto a questo vogliamo contribuire alla tutela del patrimonio architettonico e artistico di queste strutture, che sono una delle peculiarità del nostro territorio, attraendo visitatori; recupero degli edifici religiosi, quindi, ha una ricaduta positiva sull’appetibilità turistica di Capannori”.
La scadenza per presentare la domanda di partecipazione al bando all’Urp del Comune è fissata per il 15 agosto. Gli interventi possono riguardare non solo gli immobili destinati al culto e le loro pertinenze, ma anche le attrezzature per attività educative, culturali, sociali e ricreative annesse o comunque connesse agli stessi.
Alla domanda sarà necessario allegare una documentazione tra cui il programma dell’intervento per il quale si richiede il contributo, una relazione tecnica esplicativa delle opere e degli obiettivi e il progetto.
Per informazioni contattare l’ufficio housing sociale – sportello casa tel 0583/428427, 428418.