San Gennaro per due giorni torna nel Rinascimento

San Gennaro ritorna al suo antico splendore. Sabato 25 e domenica 26 luglio il borgo sarà avvolto da un’atmosfera surreale. Personaggi in costume rinascimentale animeranno tutto il paese e vivranno due giorni secondo gli usi e i costumi dell’epoca. I visitatori curiosi, guidati dai protagonisti del rinascimento storico, potranno addentrarsi, dal piazzale della pieve fino ad arrivare al castello, alla scoperta dei colori, dei suoni e dei sapori d’un tempo per lasciarsi travolgere da continue sorprese da scoprire per la strada o dentro i Palazzi cinquecenteschi aperti al pubblico dalle 15 alle 24 del sabato e dalle 11 alle 20 della domenica. Un percorso pittoresco alla ricerca di un nuovo scorcio da ammirare.
Palazzo Boccella, Palazzo Bove e Palazzo Buonvisi saranno il teatro di una scena rappresentata da figuranti con abiti ricostruiti con cura sull’iconografia dell’epoca, gruppi di tamburi, spettacoli di teatro buffo di ispirazione boccaccesca e ricchi banchetti per la gioia del palato. Una fedele ricostruzione storica della vita del 1500 con ronde armate, archibugi, balestre, accampamenti, cannoni, artiglieria, giocatori d’azzardo, guarnigioni di soldati mercenari, nobili cortigiane e il podestà con il suo consiglio di anziani.
Sabato 25 alle 20,30, nella splendida cornice di Palazzo Boccella, sarà organizzato un banchetto dal sapore tutto rinascimentale. Agli ospiti presenti a corte saranno proposte ricche e prelibate cibarie sapientemente preparate con il supporto di ricettari originali del rinascimento e accompagnate da nettari pregiati. Ova ripiene riccamente ornate con carne speziata, Antiqui ravioli de lo Stato de Lucca e Paparo in salsa de amandole sono solo alcuni dei nomi suggestivi delle succulente vivande previste dal menù. Gli ospiti saranno accolti dai nobili di corte. Le pietanze saranno presentate da premurosi valletti che si occuperanno del servizio. La cena, allestita con l’apparecchiatura tipica del tempo e con stoviglie riprodotte su modello storico, sarà allietata da uno spettacolo di intrattenimento con musici e attori. Cena a pagamento su prenotazione. Per info e prenotazioni: associazionecastello@virgilio.it o 0583.548014 o 340.3782478; info@palazzoboccella.it o 0583.909034; 334.5492876.