Capannori, 44 multe e via 3 patenti nei controlli di notte

29 luglio 2015 | 13:57
Share0
Capannori, 44 multe e via 3 patenti nei controlli di notte

Intensa l’attività degli agenti della polizia municipale di Capannori durante il servizio notturno. Nel giro di tre settimane – il servizio è iniziato lo scorso 2 luglio e si svolge il giovedì e il venerdì dalle 19 alle 1 e il sabato dalle 1 alle 7 – sono stati controllati 111 veicoli e sottoposti a precursore di alcol test altrettanti automobilisti. Sono state inoltre elevate 44 contravvenzioni per violazioni al codice della strada, ritirate 3 patenti (per guida in stato di ebbrezza ed alta velocità) e fatta una denuncia penale per guida in stato di ebbrezza. Per quanto riguarda in particolare l’alta velocità, in un caso è stata riscontrata una velocità di 145 chilometri all’ora dove il limite era di 50.

Il lavoro dei vigili urbani di Capannori non si è limitato al pattugliamento notturno delle viabilità più transitate come la via Pesciatina, il viale Europa e via Domenico Chelini a Tassignano, ma ha riguardato anche il controllo del territorio con controlli di parchi, locali pubblici, sagre e manifestazioni in seguito anche ad esposti, per garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.
Pattuglie della polizia municipale sono state inoltre impegnate a presidiare gli incendi che nelle ultime settimane si sono verificati in particolare nel Compitese. “Questo primo bilancio del servizio notturno della polizia municipale evidenzia l’importanza di questa attività per garantire la sicurezza dei cittadini in un periodo in cui i fenomeni dell’alta velocità e della guida in stato di ebbrezza, soprattutto nei fine settimana, aumentano – sostiene il vice sindaco, Lara Pizza -. Un’attività importante con la quale vogliamo anche assicurare un controllo del territorio attraverso servizi di vigilanza nei parchi comunali e nei locali pubblici per tutelare il rispetto della quiete pubblica e delle regole della civile convivenza. Scopo del servizio è anche quello di contribuire alla diffusione della ‘cultura’ della sicurezza stradale, così come facciamo durante tutto l’anno attraverso la realizzazione di corsi di educazione stradale nelle scuole che adesso intendiamo estendere anche alla cittadinanza. Intendo ringraziare la polizia municipale per l’importane servizio di presidio degli incendi scoppiati nel Compitese che ha svolto in questo ultimo periodo, insieme a tutti coloro, Vigili del fuoco protezione civile e volontari che hanno lavorato per domarli e assicurare l’incolumità dei cittadini”. Il servizio notturno della polizia municipale proseguirà per tutta l’estate durante i fine settimana articolandosi su tre turni: il giovedì e il venerdì dalle 19 alle 1 e il sabato dalle 1 alle 7.