Calici di stelle a Villa Lazzareschi e alla Fattoria di Fubbiano

Villa Lazzareschi a Camigliano e la Fattoria di Fubbiano a San Gennaro sono le due splendide location dove nei giorni che precedono la notte di San Lorenzo si potranno gustare ottimi vini sotto le stelle grazie alla manifestazione Calici di Stelle promossa dal Movimento Turismo del Vino e Città del Vino.
“Il vino è un prodotto di eccellenza del nostro territorio che intendiamo promuovere per valorizzare le nostre pregiate produzioni e farle conoscere ad un pubblico sempre più vasto – afferma l’assessore al turismo e al marketing territoriale, Serena Frediani -. Legare lo sviluppo del territorio al turismo enogastronomico è certamente una carta vincente su cui puntare sempre più. Per questo abbiamo accolto con favore le iniziative legate alla manifestazione Calici di stelle che si svolgeranno nei prossimi giorni a Capannori e che vanno proprio nella direzione di promuovere gli ottimi vini delle nostre colline”.
La grande festa del vino dell’estate a Villa Lazzareschi, a cura della Fisar Lucca e Garfagnana in collaborazione con la Strada del vino e dell’olio e il Comune di Capannori si svolgerà sabato 8 e domenica 9 agosto con inizio alle 21. Due serate piene di emozioni durante le quali sarà possibile degustare i migliori vini prodotti dalle aziende associate alla Strada del vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo e Versilia. Enoappasionati e non potranno poi partecipare all’osservazione delle stelle guidata da Matteo Santangelo, direttore dell’osservatorio astronomico di Capannori o provare l’emozione del volo vincolato in mongolfiera a bordo della mongolfiera del Comune di Capannori. Uno spazio sarà riservato al Club Amici del Toscano dove sarà possibile conoscere il Sigaro italiano per eccellenza. Il gazebo della limonaia di Villa Lazzareschi ospiterà inoltre una mostra di pittura. Non mancherà l’intrattenimento musicale con Margherita del conservatorio di musica elettronica di Firenze alla consolle e il duo La dama e l’unicorno (arpa celtica, flauto traverso, chitarra e voce) che eseguirà le più belle ballate della tradizione celtica. Spazio anche alla prevenzione con la presenza della polizia municipale di Capannori che su richiesta farà utilizzare l’etilometro per diffondere la cultura del bere consapevole. L’ingresso è libero le degustazioni sono a pagamento. Informazioni per telefono 338.9354752 info@fisarlucca.it., www.fisarlucca.it.
Un secondo appuntamento a Capannori con il brindisi più atteso dell’estate è in programma sabato 8 agosto con inizio alle ore 19 alla Fattoria di Fubbiano a San Gennaro, l’unica fattoria del territorio che fa parte del Movimento del Vino, dove si rinnoverà l’appuntamento con Calici di Stelle nell’ambito dell’iniziativa I cento giorni di Palazzo Boccella.
Sarà possibile degustare i migliori vini di molte aziende agricole della Doc Colline Lucchesi e della Doc Montecarlo. Nel giardino della villa seicentesca in programma anche un ricco buffet gastronomico e la degustazione di pizza appena uscita dal forno a legna, accompagnati da musica di qualità. Per raggiungere la Fattoria di Fubbiano è a disposizione una navetta gratuita dal parcheggio del Centro Commerciale Pinocchio di Gragnano. Ingresso libero, degustazioni a pagamento. Informazioni al numero di telefono 0583.978011 fubbiano@fattoriadifubbiano.it.
Entrambe le iniziative sono inserite nel programma di Estate in villa e potranno essere raccontate per immagini su Instagram da cittadini e turisti utilizzando due specifici hashtag: #mycapannori e #effettocapannori. L’amministrazione comunale ha infatti indetto un challenge fotografico relativo agli eventi di ‘Effetto Capannori’ e, più in generale, al territorio, che premierà il vincitore – ovvero l’autore della foto che riceverà in assoluto più like sull’album dedicato pubblicato sulla pagina Facebook del Comune – con un volo in mongolfiera offerto da Milano Mongolfiere.