
Torna a Vorno venerdì 14 agosto e sabato 15 la tradizionale Festa della Madonna dell’Assunta, patrona del paese. La festa organizzata dal Festaiolato e dalla parrocchia San Pietro, con il patrocinio del Comune, sarà preceduta da una preparazione comunitaria in programma nelle sere del 10, 11, 12, e 13 agosto.
Nella vigilia dei festeggiamenti, venerdì 14 agosto, nella chiesa parrocchiale dalle 17 alle 19 ci sarà il confessore straordinario, alle 20,30 la recita del rosario e alla 21 la messa presieduta dal vicario generale monsignor Michelangelo Giannotti. Al termine è in programma l’incendio del tradizionale falò, la baldoria sul Ponte della Pieve. Sabato 15 agosto, giorno in cui si celebrerà la solennità di Santa Maria Assunta in cielo, alle 9 sarà celebrata una messa a Guamo e alle 11 una messa nella chiesa di Vorno concelebrata da monsignor Italo Castellani, arcivescovo di Lucca. Alle 17 è in programma l’apertura della chiesa e alle 20,15 la recita del rosario e il canto dei vespri cui seguirà la processione, con la partecipazione del Corpo bandistico La Castellana’di Nozzano. La serata di festeggiamenti si chiuderà con l’incendio del falò, il concerto bandistico e lo spettacolo pirotecnico.
Domenica 16 agosto è inoltre in programma la festa di San Rocco.
Domani (9 agosto), alle 19, sarà inoltre inaugurata nella sala parrocchiale di Vorno la mostra fotografica Vorno: un paese e la sua festa, che rimarrà aperta fino al 23 agosto.