Mense scolastiche, in arrivo oltre 1.300 cartelle

11 agosto 2015 | 11:38
Share0
Mense scolastiche, in arrivo oltre 1.300 cartelle

Nei prossimi giorni nella cassetta della posta di oltre 1300 cittadini arriverà una comunicazione del Comune con la quale si chiede il versamento dell’importo non ancora corrisposto per il servizio di mensa scolastica del passato anno scolastico. Da un controllo effettuato dagli uffici comunali sulle entrate provenienti dal servizio mensa è infatti emerso che mancano all’appello circa 190 mila euro.
Una cifra considerevole che è la somma di tutte le quote non versate da una parte degli utenti capannoresi per il servizio di refezione scolastica dello scorso anno scolastico.

“E’ importante educare i cittadini al senso di responsabilità nei confronti dei servizi di cui usufruiscono per arrivare all’obiettivo ‘pagare tutti, pagare meno’ – afferma la vice sindaco, Lara Pizza – . Per questo in un’ottica di buona gestione delle risorse è importante e doveroso controllare con scrupolo, non solo le uscite ma anche le entrate del bilancio comunale. Oltre ad effettuare la lotta all’evasione fiscale, è opportuno, anche per motivi di equità nei confronti di chi paga regolarmente i servizi, esigere la riscossione dei crediti da coloro che, invece, non lo fanno. L’amministrazione comunale copre già il 48,21 % delle spese relative al servizio di refezione scolastica, pari a circa 1 milione di euro annue e non può certo sobbarcarsi anche la spesa proveniente da coloro che non pagano il servizio, anche alla luce del fatto che abbiamo messo in campo tutta una serie di agevolazioni tariffarie basate sull’Isee ed anche sul numero dei figli che tutelano le fasce più deboli della popolazione”. In base al nuovo indicatore Isee entrato in vigore lo scorso 1 gennaio, l’ amministrazione comunale ha approvato un nuovo sistema di calcolo delle tariffe per la mensa scolastica, confermando le esenzioni e le agevolazioni per le famiglie a basso reddito. La novità più importante è sicuramente l’eliminazione delle fasce di reddito e l’introduzione dell’Isee progressivo che assicura un sistema tariffario più equo. Innalzato inoltre il livello Isee che consente l’accesso alle agevolazioni che passa da 17.500 euro a 21.500 euro. Ciò significa che si allarga la fascia di contribuenti capannoresi che potranno usufruire di agevolazioni tariffarie per la refezione scolastica.
Il nuovo sistema tariffario: esenzione per chi ha un Isee inferiore a 6.195 euro. Tariffa di 1 euro per coloro che hanno un Isee compreso tra 6.195,01 euro e 7.500 euro. La tariffa per coloro che hanno un Isee compreso tra 7.500,01 euro e 21.500 euro cresce in maniera proporzionale tra 2.25 euro e 4 euro. Tariffa intera pari a 4 euro per chi ha un Isee superiore a 21.500 euro.
Famiglie numerose: sconto del 10% per il secondo figlio, sconto del 50% per il terzo figlio, sconto del 75 % per il quarto figlio ed esenzione per il quinto.
La richiesta per ottenere le agevolazioni tariffarie per il servizio di refezione scolastica e per il trasporto scolastico in base all’Isee per l’anno scolastico 2015-2016 scade lunedì 31 agosto.