Nuova ala alla media S.Leonardo pronta a settembre

12 agosto 2015 | 10:18
Share0
Nuova ala alla media S.Leonardo pronta a settembre
Nuova ala alla media S.Leonardo pronta a settembre
Nuova ala alla media S.Leonardo pronta a settembre
Nuova ala alla media S.Leonardo pronta a settembre
Nuova ala alla media S.Leonardo pronta a settembre
Nuova ala alla media S.Leonardo pronta a settembre

Sarà inaugurata sabato 19 settembre la nuova ala della scuola media di San Leonardo in Treponzio. La data è stata fissata stamani (12 agosto) dal sindaco Luca Menesini e dalla vice sindaco Lara Pizza, a seguito di un sopralluogo effettuato sul cantiere. L’obiettivo dell’amministrazione Menesini era che la nuova ala fosse pronta per il suono della campanella, il prossimo settembre.

“Così sarà – dice il primo cittadino di Capannori –. I lavori procedono secondo la tabella di marcia e fra circa un mese restituiremo ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze nuovi spazi per i laboratori e per la biblioteca, oltre a nuovi campi da basket e pallavolo esterni all’edificio. Si tratta di un intervento significativo, anche perché eseguito secondo i criteri dell’edilizia sostenibile. Per noi le scuole sono simboli dei valori della nostra comunità, e quindi stiamo lavorando per renderle capaci di soddisfare le necessità degli alunni e del corpo insegnanti. Dare loro spazi belli, funzionali ed efficienti è senz’altro il modo più forte e reale con cui contribuire alla qualità della didattica e alla formazione umana e professionale dei nostri giovani”.
Nel dettaglio, il nuovo edificio si articola in due piani più un sottotetto per una superficie complessiva di 700 metri quadrati. E’ ad alta efficienza energetica e a basso impatto ambientale. Ciascuna delle sei aule-laboratorio è ampia 50 metri quadrati, mentre la biblioteca si estende su una superficie di 100 metri quadrati. Completano gli spazi i servizi igienici con acqua riscaldata da un impianto solare termico, un deposito-ripostiglio e scale di collegamento interne.
“Per realizzare quest’opera – aggiunge la vice sindaco con delega alla scuola Pizza – abbiamo fatto un importante investimento economico. Ed è soltanto una delle tante scuole del territorio in cui andiamo a mettere mano, perché durante l’estate saranno molti gli edifici oggetto di manutenzioni. Questo dimostra quanto concretamente questa amministrazione crede nel ruolo della scuola all’interno della comunità, come luogo in cui crescere i più piccoli, ma anche come spazio a disposizione del territorio, nell’ottica di una collaborazione sempre più stretta, fra istituti comprensivi e associazioni locali. ‘Scuola aperta’ per noi è un’azione concreta che si realizza ogni giorno, con progetti, interventi, iniziative e occasioni di dialogo e confronto con il mondo scolastico. Un atteggiamento che ci contraddistingue e che porteremo avanti nell’interesse di tutti”. Per realizzare l’opera l’amministrazione comunale, grazie anche all’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha investito quasi 2 milioni di euro. La struttura portante della nuova ala è realizzata in legno con tecnologia Xlam e lamellare, con materiale isolante in fibre naturali di legno e di canapa. Questo garantisce solidità, isolamento acustico ed efficienza energetica. Per abbassare i costi per la climatizzazione e ridurre l’emissione di sostanze inquinanti nell’aria è usata una caldaia a condensazione con una potenza inferiore a 35 kW, mentre il riscaldamento avviene dal pavimento con pannelli radianti. Il fabbisogno energetico stimato dell’edificio è inferiore o uguale a 30 Kwh mq/anno.Il nuovo padiglione è indipendente ma è collegato a quello esistente mediante un corridoio coperto.