Capannori, contributi a fondo perduto per nuove imprese

Un contributo finanziario a fondo perduto, che va da un minimo di 1.500 ad un massimo di 2.500 euro per i progetti più innovativi, in favore di aspiranti imprenditori che intendono avviare un’attività imprenditoriale sul territorio comunale. E’ una delle misure messe in campo dall’amministrazione Menesini per contribuire alla creazione di nuova occupazione sul territorio, per la quale sono stati stanziati 25 mila euro. Accanto a questo la possibilità di usufruire gratuitamente di un servizio di consulenza per conoscere gli aspetti tecnici e finanziari propedeutici all’avvio di nuova impresa e per la realizzazione di un vero e proprio business plan.
L’obiettivo è favorire le start up, ovvero sostenere coloro che hanno intenzione di avviare una nuova impresa a Capannori nei settori di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, industriali, artigianali, turistiche e del settore terziario, con l’esclusione dei servizi di intermediazione finanziaria e di assicurazione. Saranno privilegiati i progetti di impresa che riguardano settori particolarmente innovativi, sia sul piano dei processi produttivi e di commercializzazione, sia su quello dei prodotti o dei servizi da erogare. I contributi saranno concessi per le spese correnti necessarie all’avvio di lavoro autonomo e alla costituzione di impresa. Per ottenere i contributi è necessario partecipare ad un bando, già aperto, che si articola su ‘finestre’: come prima tappa ci sarà l’analisi delle domande pervenute entro il 30 settembre e come seconda quelle pervenute entro il 30 novembre.
Per la presentazione dei progetti di impresa è necessario avere usufruito dei servizi del Centro per l’Impiego e dello Sportello della Provincia che fornisce le consulenze gratuite in materia di business plan, propedeutico all’ottenimento del finanziamento, nell’ambito di un protocollo d’intesa tra Comune e Provincia di Lucca per favorire l’occupazione e le imprese di Capannori.
“Il lavoro continua ad essere la vera emergenza anche sul nostro territorio – afferma l’assessore alle attività produttive, Serena Frediani – e con questa iniziativa intendiamo dare un aiuto concreto a tutti coloro che sono intenzionati ad aprire una nuova impresa sul nostro territorio. Saranno privilegiati quei progetti d’impresa a carattere maggiormente innovativo, ad esempio nel campo del rinnovamento ambientale e della valorizzazione delle risorse ambientali o a vocazione sociale, che possono nascere dalle competenze e dalla creatività dei più giovani che sono coloro che pagano di più la crisi occupazionale. Particolarmente importante la possibilità di usufruire di un servizio gratuito di consulenza che affianca l’aspirante imprenditore, poiché spesso non è semplice tradurre in realtà un’idea di impresa per la mancanza degli strumenti necessari”.
Per accedere al finanziamento gli aspiranti imprenditori devono insediarsi con sede legale ed operativa sul territorio comunale e non devono essere titolari di impresa o amministratori o comunque partecipanti alla gestione di altre imprese. Il bando non ha dato una data di scadenza e resterà aperto fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Per informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Suap del Comune di Capannori nel seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8,45 alle 13,30 il martedì e il giovedì dalle 14,45 alle 17,30.