Via libera al nuovo marciapiede a Pieve San Paolo

Più sicura via di Tiglio a Pieve San Paolo grazie alla nuova viabilità pedonale che sarà realizzata dall’amministrazione comunale. Proprio stamani (27 agosto) la giunta ha approvato il progetto esecutivo del nuovo marciapiede che sarà realizzato sul lato nord di via di Tiglio, nel tratto compreso tra la chiesa parrocchiale e l’incrocio con via dei Barsocchini. Un tratto stradale lungo circa 260 metri molto transitato e sprovvisto di viabilità pedonale, ma molto frequentato dai pedoni, poiché vi si affaccia la maggior parte dei servizi, tra cui l’ufficio postale e la banca, e delle attività commerciali della frazione. Il cantiere aprirà in autunno. Si tratta di un’opera importante e attesa finanziata con 162 mila euro, di cui il 50 per cento a carico della Regione Toscana.
“Il nuovo marciapiede – sostiene l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove -, andrà a migliorare notevolmente la sicurezza dei pedoni nel tratto stradale più frequentato dell’intero paese, poiché vi si affacciano molti servizi e negozi. Pieve San Paolo, frazione praticamente divisa in due da una viabilità importante come via di Tiglio, diventerà così più vivibile per tutta la comunità. Migliorare la sicurezza stradale e quindi la qualità della vita dei cittadini, proteggendo gli utenti deboli della strada, è una delle priorità della nostra amministrazione, che stiamo portando avanti con impegno sul territorio promuovendo una mobilità sempre più sostenibile”. Il nuovo marciapiede sarà largo in media un metro e mezzo e non andrà ad alterare la larghezza della sede stradale esistente, poiché sarà realizzato tramite la copertura della fossa di scolo delle acque stradali già esistente. Per consentire l’attraversamento pedonale del torrente denominato ‘Ozzoretto’ è prevista la costruzione di una passerella in acciaio parallela al ponte presente sul corso d’acqua.
Lungo il nuovo percorso pedonale saranno posizionati punti di illuminazione e alcune griglie di raccolta delle acque piovane per convogliare l’acqua proveniente dalla strada e dal marciapiede nella tubazione sotto il marciapiede stesso. La pubblica illuminazione sarà estesa anche nel tratto ovest di via dei Barsocchini e nel tratto di fronte alla chiesa. Per aumentare la sicurezza dei pedoni saranno inoltre ridisegnate le strisce pedonali nei vari punti di attraversamento della via di Tiglio.