Capannori, a nuovo il centro cottura. Arredi per le scuole

Quattro aree separate per la preparazione dei cibi per tutelare chi ha particolari esigenze dietetiche, come i celiaci e gli ospiti della residenza sanitaria assistita di Marlia, due nuovi cuocipasta e forni di ultima generazione, un impianto solare termico da 12mila litri, tinteggiatura, riorganizzazione degli spazi e un impianto elettrico rivisitato. In vista della partenza del nuovo anno scolastico il centro cottura di Capannori è stato potenziato grazie ai lavori, a carico di Cir-Food e concordati con l’amministrazione comunale, per offrire un migliore servizio.
Le novità non si fermano qui. La stessa Cir-Food fornirà inoltre 640 sedie e 90 tavoli nei refettori di 5 scuole e sta ultimando le opere di miglioramento acustico nelle mense delle primarie di Capannori e Marlia.
Il punto della situazione è stato fatto oggi (29 agosto) nel corso di un sopralluogo al centro cottura a cui hanno partecipato il vice sindaco, Lara Pizza, i rappresentanti di Cir-Food e gli uffici comunali. “Una mensa di qualità passa anche attraverso strumenti idonei – spiega il vice sindaco Lara Pizza – E’ per questo che è stato compiuto un investimento molto ingente che non solo rinnova ma potenzia le strutture a disposizione. Si avranno migliorie di cui potranno beneficare tutti gli utilizzatori del centro cottura, come gli alunni delle scuole, gli ospiti di Casa Gori e i dipendenti comunali. Di particolare rilievo sono poi le zone separate per la preparazione dei cibi, che dimostrano l’attenzione verso tutte le esigenze alimentari. Non ultimo va considerato l’impianto solare termico, che si inserisce in un percorso di risparmio energetico e riduzione delle emissioni nell’aria che ha già interessato altri edifici comunali”.
Le opere al centro cottura sono in fase di ultimazione. Da lunedì (31 agosto) tutte le nuove strutture saranno a disposizione. Nel dettaglio sono state realizzate due nuove aree, una dedicata alla preparazione dei pasti della residenza sanitaria assistita di Marlia e una per le diete speciali. All’interno delle diete speciali c’è un’ala ad hoc per la preparazione dei pasti senza glutine. Queste aree si aggiungono a un luogo specificatamente adibito per la preparazione dei pasti per le scuole.
La cucina è poi stata arricchita con molte nuove attrezzature, tra cui due forni di ultima generazione che mantengono meglio le caratteristiche del cibo durante la cottura, un forno per la pizza, due cuocipasta, un bollitore e una brasiera. E’ inoltre stata ampliata la zona di confezionamento dei pasti, sono stati ottimizzati alcuni spazi interni ed è stato creato un magazzino per i prodotti dietetici. I lavori infine hanno interessato la sostituzione di piastrelle e il rifacimento della tinteggiatura e dell’impianto elettrico.
L’immobile è poi stato dotato di un impianto solare termico da 12 mila litri grazie all’installazione di 19 pannelli sul tetto.
Cinque sono le scuole dove saranno portati i nuovi arredi per le mense. Si tratta delle primarie di Marlia e Camigliano e delle scuole dell’infanzia di Marlia, Lappato e Borgonuovo. Nelle stanze adibite a refettorio della primaria di Marlia e di Capannori sono inoltre stati realizzati interventi per il miglioramento dell’acustica, riducendo gli echi e migliorando così la vivibilità dello spazio. Alla primaria di Capannori sono inoltre state tinteggiati i locali della mensa.