Capannori, 30 giovani del servizio civile nelle scuole

2 settembre 2015 | 13:32
Share0
Capannori, 30 giovani del servizio civile nelle scuole

Trenta ragazzi per il servizio civile, 28 nazionale e due regionale, a disposizione del Comune di Capannori. Tutti i progetti presentati dall’amministrazione sono stati approvati anche grazie all’importante collaborazione del Centro nazionale del volontariato. I volontari, eccetto due che presteranno la loro opera alla biblioteca comunale al polo culturale Artémisia, faranno questa importante esperienza nelle scuole del territorio. 

“Non possiamo che essere soddisfatti per l’alto numero di giovani del servizio civile che anche quest’anno presteranno la loro preziosa opera sul nostro territorio – afferma l’assessore alle politiche giovanili, Matteo Francesconi – Si tratta di un’esperienza significativa sotto il profilo professionale, umano e sociale. Un’opportunità per essere affiancati da esperti e conoscere da vicino il mondo del lavoro, le modalità di relazione e le questioni con le quali quotidianamente è necessario confrontarsi con serietà nelle scuole e nelle biblioteche”.

Nel dettaglio questa la distribuzione dei volontari del servizio civile nazionale nelle scuole: infanzia Capannori (2); infanzia Marlia (1); primaria Pieve San Paolo (2); primaria Capannori (3); primaria Lunata (2); primaria Lammari (1); primaria Marlia (1); primaria San Colombano (1); primaria Gragnano (2); primaria Camigliano (1); primaria Segromigno in Piano (1); primaria Segromigno in Monte (2); primaria Colle di Compito (1); primaria Guamo (1); secondaria di primo grado Capannori (2); secondaria di primo grado Lammari (1); secondaria di primo grado Camigliano (1); secondaria di primo grado San Leonardo in Treponzio (1). Il servizio civile durerà 12 mesi, per un rimborso mensile di 433.80 euro e 30 ore di servizio a settimana. I giovani volontari del servizio civile nazionale a partire da lunedìprenderanno parte ad un corso di formazione per poi prendere servizio nelle scuole e in biblioteca con l’inizio del nuovo anno scolastico. I due giovani del servizio civile regionale presteranno la loro opera all’asilo nido comunale Il Grillo Parlante di Capannori ed entreranno in servizio tra metà settembre ed inizio ottobre.
“Che per la nostra amministrazione la scuola sia una vera priorità – spiega la vicesindaco Lara Pizza – lo dimostra anche il fatto che la stragrande maggioranza dei progetti di servizio civile nazionale che abbiamo promosso, anche per il prossimo anno scolastico riguardano le scuole. La presenza dei giovani che svolgeranno attività di supporto al corpo docente è un’opportunità importante sia per i giovani, che hanno l’occasione di fare un’esperienza formativa di valore, sia per l’istituto scolastico, i bambini e i ragazzi, che hanno la possibilità di avere un supporto in più, appassionato e motivato. Investire nel futuro significa anche questo”.