myCapannori, spopola la App del turismo

3 settembre 2015 | 13:48
Share0
myCapannori, spopola la App del turismo

Dopo i primi cinque mesi di attivazione l’app myCapannori, la guida virtuale del Comune in lingua italiana e inglese, per scoprire le bellezze, gli itinerari, l’accoglienza e i servizi del territorio, ed anche gli appuntamenti culturali, viene promossa. Sono infatti un migliaio le persone che hanno scaricato sul proprio smartphone e tablet l’applicazione gratuita del Comune di Capannori, disponibile anche per Iphone e Ipad realizzata anche grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Alto l’indice di gradimento poiché il pubblico l’ha premiata con una votazione media di 4+ su 5 stelle.

L’amministrazione comunale adesso intende compiere un ulteriore passo avanti per la diffusione di questo strumento innovativo altamente funzionale, semplice e intuitivo che si affianca ai tradizionali canali di promozione territoriale, dando vita ad una campagna promozionale che ha come target principale i turisti, ma che è indirizzata anche ai cittadini. Ad ottobre nelle agenzie di viaggio, nelle attività commerciali, nelle sedi delle associazioni del territorio, nei due Iat (sportelli di informazioni e assistenza turistica) di Marlia e S.Leonardo in Treponzio, sarà installata una vetrofania che pubblicizza l’app, dotata di Qr Code che permetterà di scaricare sul momento l’applicazione. Le strutture ricettive e di ristorazione presenti sul territorio capannorese e tutti gli Iat della provincia di Lucca saranno inoltre dotati di espositori da tavolo contenenti materiale che pubblicizza l’app myCapannori,anche in questo caso dotato di Qr Code. Le strutture ricettive riceveranno, inoltre, un banner da pubblicare sul proprio sito internet in modo che i turisti possano scaricare l’app myCapannori già al momento della prenotazione e quindi giungere sul territorio già informati sulle bellezze da visitare e sugli eventi cui assistere.
“Siamo soddisfatti del consenso di pubblico che sta riscuotendo questo nuovo strumento di informazione e promozione del nostro territorio – affermano gli assessori all’innovazione Matteo Francesconi e al marketing territoriale, Serena Frediani – e intendiamo lavorare per farlo conoscere ulteriormente a cittadini e turisti. E’ questo l’obiettivo che si prefigge la campagna di promozione che prenderà il via ad ottobre e che grazie anche all’importante collaborazione dell’Osservatorio turistico di destinazione di Capannori vuole coinvolgere la comunità nell’opera di valorizzare, diffondere, far conoscere tutto ciò che di bello ed unico è presente a Capannori dal punto di vista paesaggistico, storico ambientale e culturale. L’app è uno strumento versatile e in continuo aggiornamento e per questo chiediamo la collaborazione di tutti per renderlo sempre migliore e ancora più utile”.
Il perno di myCapannori è una mappa interattiva dalla quale si possono visualizzare i principali punti di interesse del territorio, come le ville, i musei, le biblioteche, le aree verdi, i parchi gioco, oppure dove si trovano i punti di accesso wi-fi gratuito. Punto forte di myCapannori è anche il calendario degli eventi che riporta, sia in ordine cronologico, sia in aree tematiche, quello che c’è da fare sul territorio. E’ aggiornato quotidianamente e include anche i contatti e le eventuali informazioni sulle modalità di accesso agli appuntamenti. In myCapannori sono inseriti anche i tracciati dei sentieri dei Monti Pisani e delle Pizzorne, nonché il percorso della via Francigena e degli anelli complementari. Vi si trovano, inoltre, i riferimenti del ristoranti e delle strutture ricettive del territorio, nonché informazioni sui principali servizi offerti ai turisti, come le banche, gli uffici postali, le farmacie, i trasporti e la guardia medica.
Ogni punto è georeferenziato, ossia è collocato su una mappa dalla quale si può aprire il navigatore per ottenere indicazioni su come raggiungerlo, ed è corredato da una scheda informativa. L’app è disponibile in lingua italiana e inglese e si scarica gratuitamente dall’App Store. Chiunque volesse inviare segnalazioni, suggerimenti o far sapere il proprio parere può scrivere alla casella email dedicata:mycapannori@comune.capannori.lu.it.