Nuova dirigente scolastica a Porcari: arriva dall’Ic Gaber di Lido di Camaiore

3 settembre 2015 | 09:58
Share0
Nuova dirigente scolastica a Porcari: arriva dall’Ic Gaber di Lido di Camaiore

E’ stata presentata alla giunta di Porcari la nuova dirigente scolastica. Si tratta della professoressa Emiliana Pucci, residente a Lucca con precedente incarico presso l’Istituto Comprensivo Giorgio Gaber di Lido di Camaiore. A fare “gli onori di casa” l’assessore alla Pubblica istruzione Franco Fanucchi, in attesa della successiva presentazione al consiglio comunale. 

“Il nuovo incarico mi riempie di orgoglio – ha esordito la nuova dirigente – poiché l’Ic di Porcari ha una storia consolidata dai precedenti dirigenti scolastici: da Alfredo Pierotti a Paolo Baratta fino ad arrivare a Nicola Preziuso, che hanno saputo costruire con impegno e dedizione una scuola con solide basi organizzative e che ha vinto nel tempo una sfida di crescita della comunità scolastica in un momento di trasformazione della scuola italiana, con il fine principale di migliorarne la qualità per formare i futuri cittadini. La collaborazione tra scuola e ente locale – ha concluso la professoressa Pucci – sarà orientata a sostenere progetti fondanti come quello relativo alla musica che in questi anni ha contribuito a far conoscere il nostro istituto attraverso importanti manifestazioni, garantire la sicurezza e il decoro degli edifici, ma anche sostenere il miglioramento delle infrastrutture digitali in tutte le classi”. 
L’assessore Fanucchi ha sottolineato la sua personale soddisfazione per la nomina del nuovo dirigente, sia per le doti umane che per quelle professionali. Nel precedente incarico la professoressa Pucci ha posto infatti particolare attenzione al rinnovamento dei processi didattici e amministrativi anche attraverso una implementazione delle infrastrutture tecnologiche, una rinnovata collaborazione tra i docenti dei diversi ordini e una forte integrazione con le associazioni del territorio, privati e imprenditori locali. “Una scuola di qualità – ha affermato Fanucchi – si crea con l’impegno e la sinergia di tutte le parti in gioco poiché la scuola è parte integrante e futura ricchezza del territorio stesso”.