A Palazzo Boccella un seminario sulla celiachia

Proseguono i Cento Giorni di Palazzo Boccella. In questo strascico di estate settembrina, la Fondazione Palazzo Boccella e la Fondazione Campus, con il patrocinio dell’Associazione italiana celiachia (Aic) e della facoltà di medicina veterinaria dell’università di Pisa, organizzano il Gluten Free Seminar che si terrà sabato 12 settembre dalle 9,30 alle 15,30. Un incontro con esperti dedicato alla celiachia, la malattia che da diversi anni a questa parte è in lenta ma costante crescita. Sapere come riconoscerla, affrontarla e ridurne gli inconvenienti è l’unico modo per poter condurre uno stile di vita normale e sereno. Essere celiaci e vivere felici si può. Tenersi informati e aggiornati è la condizione necessaria per chi soffre di questa patologia, per chi ha quotidianamente a che fare con individui che ne sono affetti o per chi ancora non ha una diagnosi certa. La strada, tuttavia, è ancora lunga e in salita. Per questo motivo il Gluten Free Seminar si prefigge lo scopo di creare un’opportunità per sensibilizzare il maggior numero di persone possibile.
“L’incontro vuole essere un momento di confronto ad alta valenza scientifica su una tematica decisamente attuale e di forte impatto sulla società, motivi per i quali abbiamo deciso di approfondire l’argomento anche all’interno del programma didattico della scuola Made (Management dell’accoglienza e discipline enogastronomiche)”. Queste le parole della professoressa Enrica Lemmi, coordinatrice area turismo della Fondazione Campus, che insieme con il presidente della Fondazione Palazzo Boccella, Romano Citti, aprirà la giornata dedicata alle tematiche più significative legate a questa patologia. Si entrerà, poi, nel vivo dell’argomento con la relazione della dottoressa Gloria Mumolo, della gastroenterologia universitaria di Pisa, seguita da quella della professoressa Alessandra Guidi del dipartimento di patologia animale, profilassi ed igiene degli alimenti dell’università di Pisa. Successivamente le due relatrici prenderanno parte a una tavola rotonda moderata dal giornalista Alessandro Usai che, con uno stile ironico e informale, movimenterà la sala. Ex vice direttore del quotidiano Il Tempo di Roma, Usai attualmente lavora in Mediaset. Il dibattito sarà animato anche da Giuseppe Giura, Presidente Aic Onlus Toscana, dalla dottoressa Chiara Roma, dietista della Aic Onlus Toscana e da Irene Di Raimondo, tour operator di www.vacanzesenzaglutine.com. Al termine, prima della pausa pranzo, sarà dedicato largo spazio alle domande del pubblico che potrà intervenire per soddisfare curiosità e dubbi in un faccia a faccia con gli esperti.
Alle 13 sarà allestito un buffet rigorosamente a base di ingredienti senza glutine preparato dallo chef Luigi Buonocore del ristorante L’Acquapazza di Cecina. Buonocore, affiancato dalla dottoressa Chiara Roma, alla fine del rinfresco, metterà a disposizione la sua esperienza nel mondo del Gluten Free esibendosi in uno show cooking di 30 minuti dando dimostrazione di come si possa affrontare la celiachia mangiando piatti sani e prelibati.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria. E’ previsto un gioco di intrattenimento sul tema della celiachia per i bambini presenti. Per info e prenotazioni: 0583.909034, 349.7150795 o scrivere a info@palazzoboccella.it.