Strade sicure davanti alle scuole, si rifà la segnaletica

Il piano Strade sicure lanciato dall’amministrazione Menesini arriva alle scuole del territorio, in modo che i bambini e le bambine che frequentano i plessi capannoresi trovino una situazione di sicurezza al suono della prima campanella. Questo l’obiettivo dell’assessore ai lavori pubblici Gabriele Bove che, per verificare l’andamento dei lavori, si è recato stamattina (martedì 8) davanti alla scuola materna e primaria di Lammari. Nel concreto, l’operazione prevede il rifacimento della segnaletica orizzontale, soprattutto le strisce pedonali di attraversamento, e la sistemazione e rifacimento, laddove necessario, degli spazi per la sosta del bus scolastico.
Il piano Strade Sicure, quindi, che ha visto circa dieci giorni fa lo stanziamento di 200.000 euro per le asfaltature di numerose strade, oggi interessa le scuole di Capannori, sia della zona nord, centro e sud.
“Si tratta di una serie di interventi che porteremo a conclusione prima del 15 settembre prossimo, quando ricominceranno le lezioni – dice l’assessore ai lavori pubblici Bove –. Un impegno che abbiamo assunto nei confronti dei cittadini e che vogliamo realizzare secondo una tabella di marcia che ci permetterà di coprire gran parte del territorio entro questo mandato di governo. Avere una viabilità sicura nelle zone dei plessi scolastici è senza dubbio una priorità, e pertanto abbiamo stilato un programma di rifacimento della segnaletica che copre quasi tutte le strutture capannoresi. Direi che soltanto gli edifici che hanno visto questo tipo di intervento di recente non saranno oggetto dell’operazione. Il piano ‘Strade sicure’ è un obiettivo importante, per il quale a breve faremo un altro investimento di rilevo”.
Gli interventi di sistemazione della segnaletica sono iniziati dalle scuole situate nell’area centrale del comune, ma raggiungeranno tutti gli edifici che, a seguito dei sopralluoghi dei tecnici dell’ufficio, risultano bisognosi di nuova segnaletica per la sicurezza stradale degli alunni.
Nel dettaglio, le scuole interessate da questa operazione sono: la scuola materna e primaria di Lammari; la scuola materna di Marlia; la scuola media e primaria di Camigliano; la scuola primaria di San Colombano; la scuola materna di Borgonovo; la scuola primaria di Segromigno in Monte; la scuola materna di Camigliano; la scuola materna di Capannori; la scuola materna di Carraia; la scuola primaria e materna di Lunata; la scuola primaria di Colle di Compito; la scuola primaria di Guamo; la scuola primaria di Massa Macinaia.