Festa dell’Aria, in volo tre mongolfiere speciali a tema cartoni animati

17 settembre 2015 | 11:09
Share0
Festa dell’Aria, in volo tre mongolfiere speciali a tema cartoni animati

Woody Woodpecker, il picchio picchiarello da 75 anni sugli schermi di tutto il mondo, Dimitri, un passerotto che fa sorridere i bambini francesi e non solo, e una matrioska, la bambolina in costume russo. Sono queste le special shapes, le speciali mongolfiere che sabato e domenica (19 e 20 settembre) si alzeranno in volo dall’aeroporto di Capannori in occasione della Festa dell’Aria, la manifestazione dedicata ai palloni aerostatici promossa dall’amministrazione comunale, Aeroporto di Capannori, Aero Club Carlo Del Prete e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Sarà possibile ammirare le special shapes in tre occasioni. Sabato e domenica alle 17, quando si gonfieranno e si alzeranno in cielo, e sabato alle 21,30 in occasione del Balloon Glow, lo spettacolo di illuminazione notturna con le mongolfiere che si illuminano ritmo di musica. Le mongolfiere speciali, che già hanno preso parte ad altri appuntamenti internazionali del settore, saranno pilotate da tre equipaggi stranieri: Felipe Tostes del Brasile, Yves Lannoy del Belgio e Ludmila Samborskaja della Germania.

Lo spettacolo delle special shapes è uno degli appuntamenti più attesi della manifestazione e farà rimanere col naso all’insù il pubblico presente alla Cittadella dell’Aria di Tassignano, dove si svolgeranno tutti gli eventi, e quello di Capannori, dove gli aeromobili saranno trasportati dalle correnti d’aria. Il fine settimana della Festa dell’Aria sarà anticipato domani (18 settembre) dalla cerimonia di inaugurazione della manifestazione. Alle 18 saranno presentati i 15 equipaggi che si sfideranno nei cieli per conquistare il quarto trofeo Comune di Capannori. Di questi, dieci provengono dall’Italia, due dal Regno Unito, uno dalla Svizzera, uno dalla Germania e uno dal Brasile. A introdurli sarà Gaddo Ciro Versolato, speaker del settore di fama internazionale, che intratterrà il pubblico anche nei due giorni seguenti. Nel corso della cerimonia, a cui per l’amministrazione comunale parteciperà il sindaco, Luca Menesini, si terrà il primo briefing del torneo a cura del presidente dell’Aero Club Carlo Del Prete e direttore di gara, Alfredo Vannini, che ha il controllo e la gestione della manifestazione, e del direttore della Festa dell’aria, Gianluca Pierami. A fine cerimonia ci sarà un brindisi con le bollicine, a cura della Strada dell’Olio e del Vino di Lucca, Montecarlo e Versilia e di Fisar Lucca, con i migliori vini prodotti dalle aziende associate. Sabato e domenica, inoltre, a pagamento, sarà possibile degustare il nettare degli dei con la presenza di uno spazio prevenzione del bere consapevole curato dalla polizia municipale. La Festa dell’Aria proporrà due giorni di spettacoli e divertimenti dalle 7 di mattina a mezzanotte. Tra i principali appuntamenti, sabato e domenica alle 7 e alle 17 ci sarà il raduno e il decollo delle mongolfiere partecipanti al quarto trofeo aerostatico Comune di Capannori. Sabato alle 21,30 è in programma il Balloon Glow, lo spettacolo di illuminazione notturna delle mongolfiere a tempo di musica con intrattenimento musicale. Domenica alle 18,30 tutti potranno provare l’emozione di un volo vincolato. Ci saranno anche spettacoli: sabato alle 22,15 il concerto di musica anni ’60 – ’70 e ’80 con Andrea Agresti e DB Day’s Band e domenica dalle 21 a mezzanotte Reggae e Air parte prima. Joker sound + Cisco. Presenti, inoltre, laboratori per bambini, truccabimbo e bolle di sapone giganti, spazio associazioni, conferenze sul tema del volo, mostra fotografica e cimeli della Seconda Guerra Mondiale, ricostruzione storica di un accampamento militare e molto altro. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale della manifestazione.