Riqualificazione Capannori, successo del convegno ad Artè

17 settembre 2015 | 11:56
Share0
Riqualificazione Capannori, successo del convegno ad Artè

Grande partecipazione ieri sera (16 settembre) al convegno La città del domani – Spazi e progetti per la rigenerazione urbana con la partecipazione del gruppo G 124, ovvero i giovani architetti di Renzo Piano, svoltosi ad Artè su iniziativa del Comune di Capannori, in collaborazione con il Comune di Lucca e l’Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della provincia di Lucca. Un’iniziativa che di fatto ha sancito l’inizio di una nuova fase del progetto di riqualificazione di Capannori centro voluta dall’amministrazione Menesini,  quella del concorso di idee per architetti Progetto Città di Capannori a livello nazionale ed internazionale, il cui bando sarà pubblicato giovedì 15 ottobre.

Apertosi coi saluto del sindaco Luca Menesini, dell’assessore all’urbanistica del Comune di Lucca Serena Mammini e del presidente dell’ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della provincia di Lucca Elvio Cecchini, il convegno, al quale ha partecipato anche l’assessora all’urbanistica del Comune di Capannori Silvia Amadei, ha visto intervenire due esponenti del Gruppo G 124, Roberto Corbia, architetto pianificatore, e Eloisa Susanna, architetto, che hanno illustrato alla platea due innovativi progetti di rigenerazione urbana realizzati a Catania e a Roma. A chiudere l’incontro, moderato da Stefano Modena, architetto e dirigente Servizi alla città del comune di Capannori, la presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, Silvia Viviani. “Con la bella iniziativa di ieri sera si è di fatto aperta la seconda fase  del progetto partecipativo di riqualificazione di Capannori centro,  dopo la fase di ascolto di cittadini e associazioni – afferma il sindaco Luca Menesini –, ovvero l’indizione di un concorso di idee per ridare alla frazione di Capannori la dignità di capoluogo, al quale auspico partecipino tanti architetti italiani e stranieri. Sono molto soddisfatto del grande numero di persone che hanno preso parte al convegno, perché significa che siamo in molti a voler valorizzare la bellezza di questo nostro straordinario territorio e a voler costruire la città di Capannori. Ringrazio il Comune di Lucca, con cui stiamo collaborando in modo proficuo in tema di urbanistica, per la sua partecipazione all’iniziativa, così come  l’ordine degli architetti della Provincia di Lucca per la preziosa collaborazione“. Il bando del concorso di idee è stato costruito anche recependo le esigenze, i suggerimento e le idee dei cittadini,  delle associazioni, e dei consiglieri comunali  della zona  che hanno attivamente preso parte al percorso partecipativo. A vagliare i progetti che arriveranno grazie al concorso  sarà una commissione  composta da qualificati professionisti ed esperti: Gilberto Bedini, architetto, Gabriele Bollini, urbanista, Giancarlo Paba, professore Università di Firenze, Damiano Iacopetti, architetto pianificatore, Stefano Modena, architetto e dirigente Servizi alla città del comune di Capannori.