Via delle Piagge, resta il divieto di transito per i tir

17 settembre 2015 | 13:23
Share0
Via delle Piagge, resta il divieto di transito per i tir

Via delle Piagge resta vietata al traffico dei tir, l’amministrazione si schiera in maniera netta con i residenti escludendo ulteriori deroghe. “Nessuna deroga a tempo indeterminato perché i mezzi pesanti di un privato viaggino su via delle Piagge a Marlia dove, ormai da quattro anni, vige il divieto di transito per i tir. L’accordo fra le aziende della zona era stato siglato anni fa, alla presenza dell’amministrazione comunale. L’accordo ha previsto la realizzazione di una bretellina da parte dell’Industria Cartaria Pieretti per il transito dei mezzi pesanti della cartiera stessa, di quelli di Dinelli Liliano Autotrasporti e di Toscana Ondulati. Se poi i privati non sono riusciti a mantenere l’impegno preso, non saranno di certo i cittadini a farne le spese. La nostra posizione è chiara: da via delle Piagge non torneranno a passare i tir”.

Bocciata dunque la richiesta di Liliano Dinelli Autotrasporti di tornare a transitare su via delle Piagge con i propri mezzi pesanti. Una presa di posizione decisa, che l’assessore ai Lavori pubblici Gabriele Bove è andato stamani a dire personalmente ai residenti della zona, già sul piede di guerra per paura che la strada torni al servizio del passaggio dei mezzi pesanti. Durante il sopralluogo, l’assessore Bove ha spiegato ai cittadini che l’azienda ha avuto cinque giorni di deroga dal divieto per poter spostare i camion, ma che non ne avrà altri se non si presenterà in Comune con una soluzione definitiva della questione.
“Siamo rammaricati – dice Bove – che questa situazione oggi sia tornata sul tavolo dell’amministrazione e stia creando disagi ai cittadini. Per noi era un tema risolto anni fa, e quindi siamo al fianco dei residenti. Non ci saranno deroghe a tempo indeterminato, vogliamo un piano di risoluzione da parte dell’azienda e anche in tempi brevi. Se la ditta ci presenta una soluzione e ci chiede il permesso di far passare i suoi mezzi pesanti per un lasso di tempo preciso su via delle Piagge siamo disposti a venirle incontro e fare da mediatori verso i cittadini. Ma non siamo disposti a darle deroghe senza conoscere la loro alternativa a via delle Piagge. Questa strada, infatti, non tornerà aperta al traffico dei mezzi pesanti. I tir dell’azienda dovranno transitare da un’altra strada e spetta all’azienda stessa trovare la soluzione”.
Soddisfatti della posizione assunta dall’amministrazione comunale sono i residenti della zona, circa 50 famiglie, che comunque tengono le antenne alzate perché sanno che ancora la soluzione da parte dell’azienda non c’è. “Ringraziamo il sindaco e l’assessore Bove per la determinazione dimostrata – dice Gianfranco Guidi, portavoce degli abitanti di via delle Piagge – Siamo contenti che capiscano la situazione di disagio che vivremmo se via delle Piagge tornasse aperta al traffico dei mezzi pesanti. Da parte nostra, però, non abbassiamo la guardia. Se non ci sarà la soluzione a cui il Comune auspica, manifesteremo il nostro disappunto bloccando la via al passaggio dei tir. Se la soluzione ci sarà, invece, ma sarà necessario un tempo determinato di deroghe per realizzarla, allora saremo collaborativi. Nel frattempo, visto che da oggi non c’è più alcuna deroga al transito dei mezzi pesanti, chiediamo all’amministrazione di garantire la presenza della polizia municipale in via delle Piagge, per multare chi non rispettasse il divieto. Ci auguriamo che quanto prima sia trovata una soluzione. Confidiamo nell’amministrazione comunale e nel buonsenso delle persone”.