Mongolfiere in volo, a Capannori c’è la festa dell’aria

E’ partita alla grande la Festa dell’aria, la kermesse di due giorni che si svolge all’aeroporto di Capannori. Un week-end all’insegna dei colori delle mongolfiere che invaderanno i cieli della Piana sfidandosi per il quarto trofeo aerostatico Comune di Capannori. Per tutti, all’aeroporto di Capannori, a Tassignano in via cavaliere del lavoro Mario Carrara (già via dei Paracadutisti), ci saranno tanti appuntamenti, tra cui il volo vincolato sulla mongolfiera di Capannori, esibizioni di aeromodelli, mostre e giochi per bambini.
Domani (20 settembre) ricco programma: alle 7 c’è il terzo volo di gara: raduno e decollo delle mongolfiere; dalle 10 alle 19; Progetto Aeliante: costruisci il tuo aeromodello. Laboratorio di aeromodellismo rivolto ai ragazzi a cura associazione Aeliante. Laboratori di aquiloni e giochi antiche a cura centro culturale compitese; 11,30 conferenza Nuovi Orizzonti Nuove Professioni: presentazione del programma di formazione Sapr 2015; ; dalle 15,15 alle 16,45 spettacolo di aeromodelli a elica, vintage e a reazione, con i campioni internazionali Massimo Livi, Tiziano Carli e Piero Santucci; dalle 16 alle 19 Truccabimbo e bolle di sapone giganti a cura di Galaxy Animation; alle 17 quarto volo di gara: raduno e decollo delle mongolfiere. Alle 18,30 ci sarà il volo vincolato con la mongolfiera del Comune di Capannori: l’emozione di un’ascensione in aerostato. Intrattenimento Musicale/Sounds Selection; alle 22,30 è prevista la chiusura della manifestazione e la premiazione dei piloti.
Eventi collaterali: dalle 9 alle 10 raduno ed esposizione di auto d’epoca, a cura del Club Balestrero; alle 9 partenza della sfilata dei mezzi militari d’epoca per percorrere un tratto della Strada della Memoria, a cura dell’Associazione Linea Gotica della Lucchesia, alle 10 conferenza Una realtà archeologica nelle immediate vicinanze dell’aeroporto. TaxC-Tassignano, a cura del Gruppo Archeologico Capanorese; dalle 15 alle 19 spazio alla mostra fotografica ed esposizione di materiali, attrezzature e cimeli della Prima e Seconda Guerra Mondiale, a cura dell’Associazione Linea Gotica della Lucchesia. Dalle 15 alle 20 prevista la visita all’accampamento militare delle truppe americane, tedesche e italiane della Seconda Guerra Mondiale, a cura dell’Associazione Linea Gotica della Lucchesia. Alle 16 c’è anche la biciclettata Capannori- Itinerari archeologici con biciclette elettriche a cura del gruppo archeologico Capannorese; dalle 16 alle 17 previsto il raduno ed esposizione auto d’epoca a cura del Club Balestrero; dalle 18 alle 24 Aria di… vino degustazione di vini delle aziende associate alla Strada del vino e dell’olio di Lucca Montecarlo e Versilia a cura di Fisar Lucca. Spazio prevenzione ‘bere consapevole’ con la presenza della polizia municipale di Capannori. Dalle 21 alle 24 ci sarà invece lo spettacolo di musica Reggae Air parte prima, Joker sound + Cisco.