Capannori, 115mila euro per i contributi in conto affitto: accolte 359 domande su 374

Sono 359 le famiglie che che riceveranno i contributi in conto affitto per l’anno 2015 secondo la graduatoria definitiva pubblicata dal Comune. La quasi totalità delle domande presentate dai cittadini con redditi bassi e quindi in difficoltà a pagare il canone di locazione sono state accolte: appena 15 quelle escluse, perché i richiedenti non avevano i requisiti o era assente la certificazione Ise/Isee oppure perché hanno presentato la domanda fuori dai termini previsti dal bando.
Un azione di sostegno alle fasce più deboli della popolazione con uno stanziamento di 115mila euro da parte del Comune. “Il contributo in conto affitto – afferma l’assessore alle Politiche sociali, Ilaria Carmassi – rappresenta un sostegno concreto a quelle famiglie che non riescono a pagare con le loro risorse il canone di locazione e che sono numerose a causa della difficile situazione economica che ancora sussiste. Si tratta di una delle misure più significative che l’amministrazione comunale realizza nell’ambito delle politiche abitative. Accanto a questa misura per cercare di garantire una casa a tutti c’è un rinnovato impegno per l’emergenza abitativa per la quale come previsto dall’accordo siglato con i sindacati per il 2015 abbiamo investito circa 100 mila euro in più rispetto allo scorso anno”.
Dei nuclei familiari che riceveranno il contributo 293 sono in fascia A (valore Ise uguale o inferiore a 13.062,14 euro – importo di due pensioni minime Inps – e incidenza del canone di affitto non inferiore al 14%). Per questa fascia il contributo è previsto fino ad un massimo di 3.100 euro l’anno. Sono 66 inoltre le famiglie che ricadono in fascia B (Ise compreso tra 13.062,14 euro e 28.216,37 euro e incidenza del canone di affitto non inferiore al 24% e valore Isee non superiore a 16mila euro, che è limite massimo per l’accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica). Per questa fascia il contributo è previsto fino ad un massimo di 2.325 euro l’anno. Tra fine ottobre e inizio novembre sarà erogato un acconto dei contributi per coloro che appartengono alla fascia A, che riceveranno il saldo nei primi mesi del 2016 quando il contributo sarà versato in un’unica soluzione anche a coloro che rientrano nella fascia B.