Capannori: mense, scuolabus e asili si pagano online

25 settembre 2015 | 09:55
Share0
Capannori: mense, scuolabus e asili si pagano online
Capannori: mense, scuolabus e asili si pagano online
Capannori: mense, scuolabus e asili si pagano online
Capannori: mense, scuolabus e asili si pagano online
Capannori: mense, scuolabus e asili si pagano online
Capannori: mense, scuolabus e asili si pagano online

Capannori è sempre di più città smart. Da lunedì, infatti, i residenti del territorio potranno pagare on line i servizi di mensa e trasporto scolastico e la retta degli asili nido semplicemente con un click partendo dal portale del Comune di Capannori (già responsive, quindi tranquillamente consultabile da smartphone e tablet) e grazie al collegamento con la piattaforma regionale Iris, lo stesso in cui è possibile pagare, per ora, le tasse regionali e i ticket della Asl di Arezzo.
Capannori, quindi, è il primo comune ad aderire alla piattaforma 2.0. A presentarla, con una dimostrazione pratica di pagamento, è il sindaco Luca Menesini, che ci tiene a sottolineare proprio la vocazione “smart” del suo Comune.

“Questo – dice Mensini – è solo l’inizio di un percorso che permetterà di pagare su internet e da casa anche le multe, tanto più importante vista la riduzione prevista sulla sanzione se si paga entro cinque giorni, le tasse comunali e tanti altri servizi. Il tutto nel contesto di Capannori come smart city e città digitale”. Che passa anche, però, anche da altri elementi: “Innanzitutto – spiega il sindaco – dalle infrastrutture di connettività, che devono essere ampliate e che lo saranno anche grazie alla vittoria del premio Italia Connessa. Bisogna poi creare una mentalità di digitalizzazione, che non è un tema specifico di un settore del Comune. Ogni settore si deve porre la questione, come già fatto per la promozione turistica e con la creazione dell’App My Capannori. Quella del digital divide, comunque, è una questione che ci poniamo su cui lavoreremo con attenzione, sia sul lato della connettività sia sul know how dei cittadini”
Da lunedì (28 settembre) i servizi scolastici di mensa e trasporto, la retta e i buoni pasto dei nidi d’infanzia comunali potranno essere pagati anche online. Un nuovo importante tassello del progetto Capannori connessa intrapreso dall’amministrazione Menesini per digitalizzare il sistema amministrativo e i servizi del Comune, semplificando la vita ai cittadini e sburocratizzando l’ente. Con alcuni semplici clic collegandosi al sito internet del Comune i cittadini potranno eseguire i pagamenti da casa utilizzando la carta di credito. Successivamente potranno essere attivati altri canali di pagamento, come ad esempio il bonifico bancario. Un modo che consentirà di non doversi più recare negli uffici comunali o agli sportelli postali per compiere questo procedimento.
Per eseguire i pagamenti on line sul sito del Comune è stato inseriito un semplice tutorial. Menesini ha effettuato una demo di tutti i passaggi necessari, che richiedono il possesso della Capannori Card e del numero identificativo, del codice fiscale e della carta di credito. Anche se presto, con l’attivazione del sistema Pago Pa saranno possibili anche altri sistemi di pagamento. Il sistema, peraltro, per evitare errori, ha un sistema di riconoscimento automatico che accoppia il numero identificativo al codice fiscale e segnala eventuali errori di digitazione. Alla fine dell’operazione si può scaricare la ricevuta. “E’ la stessa ricevuta – spiega il sindaco – di quando si va all’Urp e si paga la mensa- Un pagamento semplice, che sgrava l’Urp di lavoro e che peraltro è rivolto ad un’utenza, quella con figli piccolo, che dovrebbe essere già estremamente digitalizzata”:

Come si paga
Mensa scolastica
: collegandosi al sito Internet del Comune www.comune.capannori.lu.it sulla home page nel menù a sinistra e nella sezione Scuola si trova una finestra con la scritta Pagamenti online -Servizi Scolastici sulla quale è necessario cliccare. All’utente appare una pagina informativa sulle istruzioni di pagamento ed il link tramite cui accedere alla piattoforma regionale di pagamento Iris. A quel punto si può scegliere l’opzione ‘pagamento spontaneo’ inserendo come identificativo del consumatore il Codice Iris (composto dal numero di tessere Capannori Card + due check digit) che sarà comunicato nei prossimi giorni, dal Comune, tramite sms o per posta elettronica ai possessori della tessera. A quel punto è possibile scegliere la modalità di pagamento e l’importo da ricaricare. Con una procedura guidata l’utente giunge poi alla fase del pagamento.
Nidi d’infanzia: per il pagamento online della retta e dei buoni pasti dei nidi d’infanzia comunali vale la stessa procedura utilizzata per il servizio mensa.
Trasporto scolastico: per accedere al servizio di pagamento online del trasporto scolastico il procedimento è lo stesso di quello di mensa e asilo nido, però l’utente deve cliccare sulla dicitura posizione debitoria poiché si tratta di importi preimpostati.
In futuro, grazie al servizio Pago Pa, che sarà integrato nella piattaforma di pagamento regionale Iris, oltre alla carta di credito, i cittadini potranno disporre di altri canali di pagamento.
I cittadini che usufruiscono dei servizi scolastici possono avvalersi del servizio di monitoraggio online della situazione della Capannori Card tramite il portale Urbi da tempo attivo e al quale si accede tramite credenziali (username e password già in possesso dei genitori). Sempre dal portale Urbi è reperibile il Codice Iris (da inserire nel campo identificativo del consumatore sulla piattaforma Iris), in attesa che venga inviato a tutti i genitori per email.
Per il pagamento online di questi servizi è possibile anche avvalersi di una procedura autenticata che fornisce all’utente servizi aggiuntivi, come, ad esempio, la situazione dei pagamenti effettuati.

Enrico Pace