Da Covatta a Scarpati, ecco la stagione del Puccini

Al via la stagione teatrale 2015/2016 del teatro comunale Giacomo Puccini di Altopascio. Il cartellone è stato presentato stamani (20 settembre) dal sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, dall’assessore alla cultura Nicola Fantozzi e da Daniele Stortoni della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. “Questo cartellone è ottimo – ha annunciato il sindaco Marchetti – ed è in grado di competere col resto della provincia”.
La stagione è organizzata dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Altopascio. Saranno in tutto nove spettacoli, con artisti di grande talento, da Ottavia Piccolo a Glauco Mauri, Giulio Scarpati, Valeria Solarino, Giobbe Covatta e molti altri.
“In sede di tagli – ha detto il sindaco Marchetti – spesso si parte proprio dal settore cultura. Noi invece abbiamo cercato di fare una programmazione che non aumenti i prezzi, che mantenga gli stessi servizi e che ampli il numero di partecipanti. Un particolare ringraziamento va agli sponsor che hanno contribuito a coprire i costi. Cerchiamo di privilegiare i ragazzi delle scuole e le famiglie”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore alla cultura Fantozzi: “E’ un programma di qualità, tant’è che verranno le migliori compagnie nazionali. Ringrazio chi ha collaborato alla realizzazione di questa stagione. Anche quest’anno ci sarà un’esibizione della nostra compagnia teatrale. Puntiamo a coinvolgere i ragazzi delle nostre scuole a interessi che siano al tempo stesso culturali e sociali”. I prezzi rimangono invariati rispetto alla passata stagione e propongono uno sconto speciale per le famiglie, giovanissimi e anziani. “L’entusiasmo che si trova qui ad Altopascio non l’ho trovato altrove – ha detto Daniele Stortoni -. Questo ci stimola veramente a collaborare in maniera felice. Il teatro di Alopascio è ottimo e il calendario non poteva e non doveva che essere all’altezza”.
Ad aprire la stagione mercoledì 25 novembre la frizzante commedia con musica dal vivo Signori in carrozza!, col grande artista Paolo Sassanelli.
Giovedì 10 dicembre è il turno dell’Orchestra della Toscana: presenta l’Ottetto in Fa maggiore per archi e fiati di Franz Schubert.
Mercoledì 27 gennaio va in scena Enigma, una novità scritta da Stefano Massini.
Poi è il turno di un grande musical, My Fair Lady, in programma venerdì 5 febbraio, un classico del teatro musicale.
Mercoledì 17 febbraio il palcoscenico si trasformerà in un fantastico campo da pallavolo con La leggenda del pallavolista volante, un viaggio nel mondo dello sport ma anche nella storia e nel costume del decennio tra gli anni Ottanta e Novanta. Al centro della scena, la vicenda di Andrea Zorzi.
Giulio Scarpati e Valeria Solarino sono i protagonisti di Una giornata particolare, in scena martedì 23 febbraio. Giovedì 3 marzo è il turno di Quattro buffe storie.
Venerdì 11 marzo, Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi presentano Un borghese piccolo piccolo.
Chiudono la stagione, mercoledì 13 aprile, due grandi comici: Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti. Matti da slegare presenta un tema importante e delicato come quello delle malattie mentali trattato in maniera ironica e divertente.
Gli spettacoli inizieranno alle 21. I biglietti sono allo stesso prezzo dello scorso anno, in platea intero 18 euro, ridotto 15 euro, in galleria invece intero 15 euro, ridotto 12 euro. Ci saranno poi i ridotti speciali per le scuole a 7 euro. Abbonamenti per 8 spettacoli + concerto Ort costeranno in platea intero 110 euro (ridotto 90 euro), in galleria intero 90 euro (ridotto 75 euro), mentre il ridotto per le scuole è da 45 euro.
Per stimolare l’interesse delle famiglie e dei ragazzi è stato presentato anche il pacchetto A teatro con mamma e papà che prevede il posto unico a 5 euro, biglietto cumulativo famiglia per 3 persone 10 euro, per 4 persone 15 euro.
Per informazioni è possibile recarsi presso la biglietteria del Cinema-Teatro, dal lunedì al venerdì, dalle 17,30 alle 19,30, fino al 30 ottobre, il Teatro Giacomo Puccini si trova in via Regina Margherita, 17/19, Altopascio, informazioni 0583 216280 – 0583 216455, e-mail: teatro.puccini@comune.altopascio.lu.it e sui siti www.comune.altopascio.lu.it e www.toscanaspettacolo.it .
Mirco Baldacci
Scarica l’allegato per il programma completo