Ad Altopascio la festa dei nonni si fa in tre

1 ottobre 2015 | 10:36
Share0
Ad Altopascio la festa dei nonni si fa in tre

Nella giornata della festa dei nonni del 2 ottobre il Comune di Altopascio diffonderà un manifesto per augurare loro di trascorrere una buona festa, per ringraziarli della loro insostituibile opera e per ricordare a tutti gli altri che senza di loro la nostra società avrebbe problemi a procedere degnamente. Con questi obiettivi l’amministrazione comunale ha inoltre varato il programma di festeggiamenti per tutti i nonni e comunque per tutti gli anziani, manifestazione giunta all’ottavo anno e che raccoglie tanta partecipazione e tanto affetto e simpatia.

Come sempre, la festa classica con balli e brindisi inizierà nella Sala dei Granai di Piazza Ospitalieri, alle 15,30 di sabato 10 ottobre, ma sarà seguita da altri due appuntamenti nel centro di via Marconi: martedi 13 ottobre alle 15,30 con gli Amici del Ballo e sabato 17 ottobre alle 15 con il Gruppo Oasi per la tombola.
Come ogni anno sono invitati a partecipare tutti gli ultrasessantacinquenni residenti nel Comune attraverso volantini e manifesti siglati dal sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti e dall’assessore al sociale Elena Silvano, che brinderanno e balleranno, come è accaduto nelle passate edizioni, con i presenti alla festa.
La festa dei nonni, definiti dal manifesto che accompagna l’iniziativa “veri angeli custodi della società la cui opera quotidiana è sempre più preziosa”, viene come da tradizione annunciata alla conclusione delle vacanze anziani, e si unisce alla serie di attività per la terza età messe in atto dall’amministrazione comunale altopascese.
L’amministrazione comunale ringrazia Toscana Pane Srl, Panificio Giannotti di Magipan, Il Buon Pane, l’Antico Forno a Legna dal 1912 e la pasticceria Galantuomini per la collaborazione. Per ulteriori informazioni si possono contattare l’Urp del Comune di Altopascio (0583.216455) oppure i servizi sociali (0583.216353).