Scuola Made, inaugura il secondo anno di studi

Scuola Made: al via lunedì (5 ottobre) a San Gennaro il secondo anno del corso in management dell’accoglienza e discipline enogastronomiche. Giunge al primo giro di boa il corso residenziale di Fondazione Campus e Fondazione Palazzo Boccella, svolto in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova (corso di laurea in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione), dedicato a diplomati che vogliano intraprendere un mestiere nell’ambito dell’accoglienza e dell’enogastronomia. Alla cerimonia di apertura della seconda edizione, prevista alle 10,30 con l’accoglienza dei nuovi studenti, si somma quella della consegna dei diplomi a chi ha terminato l’anno di formazione a Scuola Made e il successivo stage.
A dare il benvenuto ai 20 nuovi studenti, selezionati tra le molte domande pervenute, e a congratularsi con i 16 diplomati, ci saranno la coordinatrice dell’area turismo della Fondazione Campus, Enrica Lemmi, il presidente della Fondazione Palazzo Boccella, Romano Citti insieme al presidente della Provincia di Lucca e sindaco di Capannori, Luca Menesini, e al presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Arturo Lattanzi.
Durante la cerimonia gli studenti diplomati si rivolgeranno ai nuovi raccontando la propria esperienza formativa e professionale alla luce dei successi raccolti al termine del loro periodo di stage. Al termine del percorso didattico di Scuola Made, gli studenti trovano sbocco lavorativo nei settori del turismo, dell’enogastronomia e dell’accoglienza: sono infatti in grado di gestire tutte le attività legate alla ristorazione e ricettive in generale: dalla conoscenza organolettica dei prodotti alle nuove tendenze dell’arte culinaria, dall’approvvigionamento al controllo qualità della produzione e distribuzione di cibi e bevande, dalle risorse economiche dei servizi alla gestione del personale.
In alternativa, possono scegliere di proseguire con gli studi universitari accedendo ai corsi di laurea in turismo della Fondazione Campus di Lucca e ai corsi di laurea partner del progetto, vedendosi riconosciuti alcuni crediti formativi universitari.