Capannori, nuove tariffe per gli spazi comunali

12 ottobre 2015 | 14:25
Share0
Capannori, nuove tariffe per gli spazi comunali

Sono aumentati gli spazi comunali a Capannori che possono essere utilizzati come luoghi di aggregazione per incontri, dibattiti, convegni, mostre, spettacoli o iniziative di altro genere ed anche le richieste per il loro uso. Per questo il consiglio comunale ha approvato un apposito regolamento per il loro utilizzo da parte di vari soggetti tra cui anche privati, per attività di formazione e convegni e per attività di pubblico spettacolo anche di carattere commerciale, a seconda della vocazione di ciascun spazio.

Il polo culturale Artémisia, e in particolare la sala Pardi, viene concesso per attività principalmente culturali, ma anche di altro genere, mentre lo spazio esterno viene ritenuto adatto ad ospitare spettacoli e concerti, inoltre la sala espositiva di Athena viene concessa per mostre ed iniziative culturali. Il cinema teatro Arté è vocato ad ospitare spettacoli ed iniziative culturali, mentre la sala riunioni del polo tecnologico viene concessa per attività connesse al mondo dell’impresa, alla formazione, al lavoro e all’innovazione.
Dopo il regolamento, adesso la giunta ha stabilito le tariffe per la concessione d’uso di questi spazi da parte di terzi, secondo alcuni criteri che privilegiano la partecipazione dei cittadini prevedendo l’uso gratuito della sala riunioni di piazza Aldo Moro, della ex sala giunta situata nel palazzo comunale e degli spazi degli Sportelli al cittadino di Marlia e San Leonardo in Treponzio (ex circoscrizioni) per iniziative promosse dal Forum delle associazioni, da associazioni di cittadini e da gruppi politici rappresentati in consiglio comunale. Continua la particolare attenzione alle attività svolte dalle associazioni del territorio che se ottengono il patrocinio del Comune possono usufruire gratuitamente della sala riunioni, delle sale ex circoscrizioni e della saletta di Athena, mentre avranno diritto ad una riduzione del 50 per cento sull’utilizzo del cinema teatro Arté, della sala Pardi, dello spazio esterno ad Artémisia e della sala del polo tecnologico. La giunta può poi stabilire l’esenzione parziale o totale delle tariffe per iniziative a scopo di beneficenza di natura non commerciale promosse dalle associazioni iscritte al Forum.
La tariffe variano in base alla localizzazione degli spazi e all’uso meridiano, pomeridiano o serale-notturno.
“Con questo provvedimento andiamo a disciplinare l’uso di spazi pubblici importanti, soprattutto da parte di soggetti privati per spettacoli, convegni, attività di formazione , in particolare per il cinema teatro Arté – spiega l’assessora alla cultura, Silvia Amadei – . Dopo due anni di sperimentazione riteniamo giusto che coloro che utilizzano la struttura, ad esempio, per iniziative di spettacolo a scopo commerciale, contribuiscano alle spese di gestione che per il Comune sono di una certa entità per non gravare sulle risorse pubbliche. Accanto a questo abbiamo previsto l’utilizzo gratuito di Arté per una iniziativa l’anno per i quattro istituti comprensivi per eventi legati all’attività scolastica, ma in base alle richieste delle scuole faremo una programmazione annuale che potrebbe prevedere la concessione gratuita anche per un numero superiore di eventi. Inoltre le associazioni e altri soggetti che ottengono il patrocinio del Comune potranno utilizzare il cinema-teatro ed altri spazi comunali con uno sconto del 50 per cento. Resta quindi alta l’attenzione ed il sostegno dell’ente alle realtà associative. Al contempo si privilegia la partecipazione dei cittadini concedendo gratuitamente alcuni spazi per iniziative promosse dalle associazioni del Forum o formate ai cittadini e da gruppi politici. Abbiamo poi regolamentato l’uso di spazi di nuova istituzione come Athena o come quelli di Artémisia finora utilizzati solo per iniziative patrocinate dal Comune”.
Vediamo quali sono le tariffe: cinema teatro Arté: tariffa intera 500 euro; tariffa mattina o pomeriggio 350 euro, tariffa sera 400 euro, riduzione 50 per cento con patrocinio Comune, gratuita una volta l’anno per ciascuno dei quattro istituti comprensivi. Sala Pardi Artémisia: tariffa intera 170 euro, mattina o pomeriggio 76 euro, sera 109 euro, riduzione 50 per cento con patrocinio Comune. Spazio esterno Artémisia: tariffa intera 140 euro, mattina o pomeriggio 61 euro, sera 88 euro, riduzione 50 per cento con patrocinio Comune. Sala riunioni piazza Aldo Moro, Sala Sportelli al cittadino (ex circoscrizioni Marlia e San Leonardo in Treponzio) e saletta Athena tariffa intera 50 euro, mattina o pomeriggio 16 euro, sera 25 euro, gratuita per associazioni del Forum, associazioni di cittadini e gruppi politici rappresentati in consiglio comunale. Sala polo tecnologico tariffa intera 170 euro, mattina o pomeriggio 76 euro, sera 109 euro, riduzione 50 per cento con patrocinio Comune.