Segromigno in Piano ricorda i caduti in guerra davanti al monumento restaurato

Segromigno in Piano ha reso omaggio ai caduti nella Prima e Seconda guerra mondiale con una cerimonia molto partecipata, sul piazzale della chiesa parrocchiale. Un’ iniziativa promossa dal locale gruppo di donatori di sangue Fratres Don Mario Barsantini che per l’occasione, grazie al sostegno del Comune, delle sezioni lucchesi dell’Associazione nazionale combattenti e reduci e di quella dei Caduti e dei dispersi in guerra, oltre che di alcuni cittadini, ha restaurato il monumento ai caduti.
Presenti alla cerimonia, iniziata con l’esibizione della fanfara provinciale dell’Associazione nazionale Bersaglieri, l’alzabandiera e l’esecuzione dell’inno nazionale e proseguita con una messa in onore dei caduti di tutte le guerre, il sindaco, Luca Menesini, alcuni consiglieri comunali della zona, il presidente dei donatori di sangue Fratres di Segromigno in Piano Nello Lazzareschi, il presidente provinciale dei donatori di sangue, Gino Donati, il consigliere nazionale di presidenza Fratres Giancarlo Bozzi e il cerimoniere Luigi Petri. Hanno partecipato all’iniziativa anche i rappresentanti delle associazioni d’arma e combattentistiche, dell’Anpi, dell’associazione linea gotica lucchese, dei gruppi Fratres locali e dei gruppi donatori di sangue autonomi della Piana oltre ai bambini della classe V della scuola primaria di Segromgino in Piano Luigi Boccherini e della scuola dell’infanzia Don Emilio Angeli. Dopo gli interventi istituzionali si è svolto l’appello ai caduti e la scopertura della targa commemorativa apposta sul monumento con la deposizione di una corona di alloro.