Anche una App altopascese premiata all’Internet Festival di Pisa

Sono diciotto le idee premiate nel primo StartApp contest organizzato dalla Regione Toscana all’Internet Festival di Pisa. Diciotto idee e ventimila euro ad ognuno di coloro che le ha sviluppate, trecentosessantamila in tutto. Diciotto idee ed altrettante startup o imprese di giovani, già nate o pronte a nascere. Diciotto idee e diciotto applicazioni o siti responsive, capaci di adattarsi automaticamente a seconda che li consulti da un pc, un tablet o uno smartphone, utili per accorciare le distanze con la pubblica amministrazione o per vivere meglio. Fra queste c’è Qualcosa da Fare, magnifica idea di Stefano Pirraglia, cittadino altopascese che ha trovato nell’amministrazione comunale un sostegno, come testimonia la presentazione ufficiale di questa applicazione gratuita avvenuta qualche mese fa con il vicesindaco Francesco Fagni.
Sono state ventiquattro le proposte presentate entro la fine di luglio. Sei non avevano i requisiti richiesti. Il contest era stato lanciato ad aprile. Le domande sono state raccolte durante l’estate. Tra le diciotto idee premiate c’è un po’ di tutto. La maggior parte sono utilità (tredici) capaci di aiutare a vivere meglio e risparmiare tempo, quattro sono applicazioni che hanno a che fare con viaggi e turismo ed una con la mobilità, o meglio con la ricerca di un parcheggio condiviso in città.
“Come abbiamo detto dall’inizio – commenta Francesco Fagni, vicesindaco del comune di Altopascio – il progetto di Stefano Pirraglia dimostra che anche fuori dai circuiti più in voga le idee, se sono buone e vengono sviluppate con capacità, riescono a diventare importanti su scala nazionale. Complimenti a lui e posso dichiarare fin d’ora che continueremo questa collaborazione con ulteriori novità a vantaggio dei cittadini e delle aziende”
QualcosaDaFare.it è una grande bacheca dinamica, un sito progettato per Comuni, enti e privati che vogliano pubblicizzare gratuitamente eventi, servizi ed attrazioni sul territorio, senza intermediazioni e in modo facile. E poiché le informazioni sono tutte georefenziate, l’applicazione è in grado di mostrare e illustrare a chiunque si trovi in un luogo, perché ci abita o vi è capitato, quanto accade attorno. Un servizio utile anche per chi è in cerca di idee per riempire il tempo libero. Il comune di Altopascio lo ha adottato da tempo e sul sito comunale c’è il link per andare direttamente al sito e usufruire delle sue enormi possibilità.