Franco Lorenzoni a Capannori per i ‘Percorsi di pedagogia’

Franco Lorenzoni, noto maestro e scrittore che ha fatto della Casa-laboratorio di Cenci un’esperienza educativa significativa sarà il protagonista del secondo incontro intitolato L’ascolto del bambino dei Percorsi di pedagogia globale in programma domani (15 ottobre), alle 21,15 al polo culturale Artémisia di Tassignano. Il tema scelto per l’edizione 2015 dei Percorsi di pedagogia globale promossi dal Comune di Capannori in collaborazione con l’associazione Paideia e, per la prima volta, della conferenza zonale per l’istruzione Piana di Lucca è ‘Nuove consapevolezze nell’ascolto’ e la conferenza di Lorenzoni si inserisce quindi in questo ambito tematico. L’incontro è rivolto sia al mondo scolastico che a tutta la cittadinanza.
Franco Lorenzoni è maestro elementare a Giove, in Umbria. Ha fondato e coordina dal 1980 ad Amelia la Casa-laboratorio di Cenci, un centro di sperimentazione educativa che ricerca intorno a temi ecologici, scientifici, interculturali e di inclusione. Per questa attività ha ricevuto nel 2011, insieme a Roberta Passoni, il Premio Lo Straniero. Attivo nel Movimento di Cooperazione Educativa, ha pubblicato Con il cielo negli occhi (Marcon 1991, La Meridiana 2007), L’ospite bambino (Theoria 1994, Nuova Era 2001), con Marco Martinelli Saltatori di muri (Macro 1999), con Amaranta Capelli La nave di Penelope (Giunti 2001), con Maria Teresa Goldoni Così liberi mai (Nuova Era 2005). Collabora alle riviste Cooperazione Educativa, Gli Asini e Lo Straniero.