Comics, a Capannori la mostra di Manzieri – Foto

16 ottobre 2015 | 12:11
Share0
Comics, a Capannori la mostra di Manzieri – Foto
Comics, a Capannori la mostra di Manzieri – Foto
Comics, a Capannori la mostra di Manzieri – Foto
Comics, a Capannori la mostra di Manzieri – Foto
Comics, a Capannori la mostra di Manzieri – Foto
Comics, a Capannori la mostra di Manzieri – Foto

E’ stata inaugurata stamani (16 ottobre) nell’atrio della sede comunale di Piazza Aldo Moro la mostra personale del famoso illustratore italiano della produzione letteraria della fantascienza Maurizio Manzieri che ha preso parte al taglio del nastro insieme alla vice sindaco Lara Pizza e al vice direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina. Presenti all’apertura della mostra intitolata “Un maestro dallo spazio profondo”, che dà ufficialmente il via a Live in Capannori! il ricco programma di eventi che anticipano e accompagnano la manifestazione ‘Lucca Comics & Games 2015’ anche due classi quarte del liceo scientifico Majorana di Capannori che hanno avuto l’occasione di dialogare con l’autore durante un incontro svoltosi nella sala consiliare.

La mostra espone con un suggestivo allestimento una selezione di circa 30 delle copertine di successo realizzate da Maurizio Manzieri, il creatore delle copertine dei libri di Isaac Asimov e di The Magazine of Fantasy & Science. In mostra anche il grande pannello che rappresenta per la prima volta la celebre frase di Carlo Fruttero Un disco volante sarebbe potuto atterrare dovunque sul nostro pianeta, a New York, a Londra, a Parigi, a Bombay ma… a Lucca, mai! che ha come soggetto un disco volante che atterra in piazza San Martino.
Maurizio Manzieri è oggi una tra le voci più autorevoli nel panorama mondiale dell’illustrazione fantasy e fantascientifica, e l’elenco delle sue copertine di successo può competere solo con quello dei suoi premi e riconoscimenti. Già vincitore del Chelsey Award nel 2003, infatti, Manzieri è finalista con ben due nomination all’ambitissimo premio anche nel 2014: Miglior Copertina di Rivista e Miglior Libro Hardcover. Ironia di una vita fortunata e ricca di meritati traguardi, in una delle due categorie concorre con Michael Wheelan, caposaldo dell’arte fantasy tout court e da sempre suo ideale mentore. D’altro canto, lunga e ricca è lista dei grandi nomi – non soltanto di illustratori, ma anche di scrittori – con cui Manzieri si è trovato a prendere familiarità: le copertine per Terry Brooks, Ursula Le Guin, Clive Cussler o Marion Zimmer Bradley hanno fatto di lui un riferimento assoluto in campo internazionale a cui tutti guardano con ammirazione, e le sue tre apparizioni su Spectrum o quelle sul neonato Infected by Art ne sono l’incontrovertibile prova. La mostra ad ingresso libero resterà aperta fino al prossimo 2 novembre tutti i giorni, compreso il sabato e la domenica, dalle 9 alle 19.
Questo pomeriggio alle 17 ad Athena in via Carlo Piaggia si svolgerà l’inaugurazione di una seconda mostra tematica realizzata nell’ambito di ‘Lucca Comics & Games’ intitolata Fumetti in cucina, che avrà come testimonial d’eccezione lo chef stellato Cristiano Tomei. La mostra è un viaggio alla scoperta del rapporto tra fumetti e cucina da Nonna Papera a Ratafià da sempre molto stretto, tanto da far identificare alcuni alimenti con il personaggio stesso: dagli spinaci di Braccio di Ferro alle carote di Bugs Bunny, dai panini di Poldo alla pizza delle tartarughe Ninja fino al ramen del manga Naruto.
Anche questa mostra è ad ingresso libero e resterà aperta fino al 2 novembre con il seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17,30, il sabato e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.
Per informazioni cultura@comune.capannori.lu.it tel 0583 428440-428443. www.luccacomicsandgames.com #luccacg15

FOTO – L’inaugurazione della mostra a Capannori (di Domenico Bertuccelli)