Pieve di Compito ricorda don Nello Marcucci, per oltre mezzo secolo parroco della frazione

Una targa per ricordare don Nello Marcucci, pievano di Pieve di Compito per oltre mezzo secolo, dal 1933 al 1986. L’occasione per ricordarlo sarà il raduno annuale del gruppo donatori di sangue Fratres di Pieve e Sant’Andrea di Compito domenica a mattina.
La manifestazione inizierà alle 10 nel parcheggio sottostante la chiesa, con l’esibizione della filarmonica Puccini di Segromigno in Monte e a seguire verrà scoperta la targa commemorativa alla presenza del sindaco Luca Menesini. Alle ore 11 si terrà messa, al termine della quale verrà reso omaggio al monumento ai Caduti. Nei locali della sala parrocchiale sarà possibile visitare una mostra foto-documentale sulla vita di Don Nello ed assistere ad una video proiezione. Per 53 anni Don Nello è stato un importante punto di riferimento per tutti i parrocchiani di Pieve di Compito e non solo e nel corso del secondo conflitto mondiale non esitò a salvare numerose vite umane offrendo protezione, aiuto morale e materiale a numerosi bisognosi, mettendo seriamente a rischio la propria incolumità.
L’iniziativa è realizzata dal Gruppo folclorico di Pieve di Compito e gruppo donatori di sangue Fratres di Pieve e Sant’Andrea di Compito in collaborazione con il Comune, l’associazione culturale Ponte, l’associazione nazionale Alpini sezione di Capannori, la Filarmonica Puccini di Segromigno in Monte e il Circolo combattenti e reduci di Pieve di Compito.