San Ginese, i cittadini propongono la riqualificazione del campo sportivo

Tra i beni comuni che la comunità di San Ginese vuole valorizzare ci sono il campo sportivo, come luogo dove realizzare eventi, e l’area adiacente da arredare con tavoli, panchine e alcuni attrezzi sportivi, mentre per i cittadini di Gragnano i luoghi pubblici che hanno maggiore valore per la collettività sono la piazza del paese, il percorso lungo la Ruga, il parco della Rimembranza, che necessita di alcuni interventi di riqualificazione, ed il campo sportivo. E’ quanto emerso dai laboratori di co-progettazione del progetto partecipativo #spaziocomune2015 realizzato dall’amministrazione comunale per promuovere la collaborazione tra il Comune, i cittadini, le associazioni e tutti gli attori economici e sociali per la tutela condivisa di beni comuni e di spazi pubblici del territorio.
Il prossimo ‘cantiere di progettazione’ è in programma domani (22 ottobre) alle 21 nei locali parrocchiali di Lappato e vedrà la partecipazione dell’assessore alla partecipazione e ai beni comuni Matteo Francesconi, di esperti e facilitatori locali. Altri incontri sono in programma martedì (27 ottobre) alle 21 al circolo Oasi di Pieve San Paolo e mercoledì (28 ottobre), sempre alle 21, a Guamo nella sede della scuola primaria dove cittadini e associazioni si incontreranno una seconda volta per mettere definitivamente a punto i progetti individuati. Mercoledì (4 novembre) alle 21 al polo culturale Artémisia di Tassignano si terrà poi un incontro per restituire i risultati complessivi del progetto e per discutere a livello comunale del regolamento dei beni comuni che a novembre approderà in consiglio comunale. Guamo, San Ginese , Lappato, Gragnano e Pieve San Paolo sono le frazioni ‘pioniere’ di questo innovativo percorso di partecipazione. Per informazioni spaziocomune@comune.capannori.lu.it. www.comune.capannori.lu.it.