Ambulatorio medico a Montecarlo, la maggioranza: “Polemica pretestuosa su una situazione già superata dai fatti”

22 ottobre 2015 | 19:04
Share0
Ambulatorio medico a Montecarlo, la maggioranza: “Polemica pretestuosa su una situazione già superata dai fatti”

Ambulatorio mediico a Montecarlo, la maggioranza risponde per le rime a Progetto Comunità: “Il gruppo di minoranza – dicono dall’amministrazione – ha deciso a suo modo di festeggiare, come nel resto del modo, il celebre film Ritorno al futuro di Robert Zemeckis facendo un salto indietro nel tempo fino al lontano 2012 e, come se non avesse mai vissuto a Montecarlo ma altrove. Un’opposizione a corto di argomenti cerca nel passato polemiche inesistenti e superate per riprendere un po’ di smalto o, più realisticamente, giustificare le mattinate trascorse in Comune. A finire nel mirino è l’ambulatorio medico, perfettamente funzionante e dotato di servizi igienici nel capoluogo, voluto dall’amministrazione comunale per sopperire al venir meno della disponibilità degli storici locali dell’arciconfraternita di Misericordia evitando che i medici di base cessassero l’attività di visita sul territorio comunale creando un danno alle fasce più deboli della popolazione”.

“L’idea di destinare ulteriori locali ad ambulatorio – prosegue la maggioranza – pure all’epoca ipotizzata, fu superata poco tempo dopo l’apertura dell’ambulatorio in virtù del fatto che l’ambulatorio si dimostrava ampiamente sufficiente allo scopo, che i locali attigui siano stati destinati ad altre funzioni e dalla sopravvenuta disponibilità dei nuovi locali dell’arciconfraternita di Misericordia in località Fornace. Triste e strumentale in ultimo la questione dell’accesso ai disabili, considerato che in tre anni non si è verificato il minimo problema, benché il convento sia dotato degli accessi necessari. Sulla destinazione complessiva della ex Fondazione, mai stata così viva e vissuta dalle associazioni e dalla cittadinanza consideriamo superfluo rispondere”.
“Insomma fatti noti – chiude l’amministrazione – già resi di dominio pubblico e discussi all’epoca, dei quali solo gli smemorati consiglieri di opposizione sembrano non essere a conoscenza. Più che Ritorno al futuro suggeriamo Gli smemorati di Collegno“.