Rotatoria al Turchetto, Montecarlo ribadisce: “Nessun progetto esecutivo, opposizione fa sterili polemiche”

22 ottobre 2015 | 07:54
Share0
Rotatoria al Turchetto, Montecarlo ribadisce: “Nessun progetto esecutivo, opposizione fa sterili polemiche”

“L’amministrazione comunale di Montecarlo ha costantemente interessato ufficialmente la Provincia di Lucca ed i comuni limitrofi, sull’importanza della realizzazione della rotatoria sulla via provinciale romana in località Turchetto. Ne è riprova la copiosa corrispondenza intercorsa tra le varie amministrazioni, nell’arco di un decennio, che ben precisa i termini del problema”. Così risponde la maggioranza montecarlese alle polemiche degli ultimi giorni sollevate dall’opposizione: “Ultimo in ordine di tempo – si legge in una nota – il nostro ‘ulteriore sollecito’ del maggio scorso, in piena campagna elettorale per le elezioni regionali, dove il comune di Montecarlo rivolgendosi all’assessore provinciale alla viabilità Luigi Rovai e per conoscenza al presidente della provincia Stefano Baccelli ed al sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, lo spronava ad attivarsi per giungere ad una definizione concreta del problema – dal progetto esecutivo ai finanziamenti – suggerendo a tal fine un incontro con le istituzioni interessate. Rovai rispondeva inoltrando agli scriventi unicamente l’ultima “ipotesi progettuale” della rotatoria datata gennaio 2015 – ben distante, quindi, da un vero e proprio progetto definitivo che non esiste come invece affermato dal trio Tori, D’Ambrosio e Bernardini – precisando di restare in attesa di un riscontro su tale ipotesi dal comune di Altopascio, ricadendo l’intervento interamente all’interno del suo territorio, solo al seguito del quale avviare un tavolo tecnico con le istituzioni interessate per procedere innanzi”.

“Preme ribadire inoltre, ai due gruppi di minoranza accomunati da pressappochismo ed ignoranza – conclude l’amministrazione – come il comune di Montecarlo abbia formalmente richiesto al comune di Altopascio, con l’osservazione numero 218 del 24 gennaio 2011 al regolamento urbanistico, la previsione di una intersezione viaria a rotatoria, peraltro già prevista nel piano strutturale vigente, ottenendo a risposta come l’area interessata dall’intervento risultasse “inserita tra le aree da cedere all’amministrazione comunale su cui è possibile realizzare l’intervento richiesto”. Non ci risulta, invece, alcun interessamento concreto dei gruppi di minoranza al problema, che non sia la ciclica strumentalizzazione da campagna elettorale o le consuete sparate a mezzo stampa o via Facebook”.